L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Un noir perfetto e dolente che racconta la storia di Amanzio Berzaghi, un padre disperato.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
PREMESSA Preciso subito che il titolo della mia recensione deriva dalla prefazione di Cecilia la figlia di Scerbanenco, una prefazione accurata e illuminante che ti orienta sulla dinamica del racconto che mette al centro Donatella, la vittima e il dolore del padre. RACCONTO Nella Milano degli anni sessanta la prostituzione arricchisce e uccide. Il racconto di snoda nella ricerca di Donatella una protagonista molto particolare: bella, gigante, bambina sparita di casa nonostante il controllo accuratissimo e costante del padre Amanzio. Duca Lamberti e il suo collaboratore la cercano, ma non la trovano. Meglio la trovano in pessime condizioni che non descrivo per non guastare il racconto. È una Milano brutta, sotterranea lontano dalla "mia" Milano colta e ruggente negli anni della contestazione studentesca. Lo scrittore abilmente alterna situazioni differenti per tenerti in attesa del gran finale e lo fa con grande abilità, non a caso premi per i noir portano il suo nome. SCRITTURA Questa è l'altra grande risorsa di Scerbanenco. Le metafore e le parole inusuali mi affascinano. Faccio un esempio: RUSCELLARE mi ha incuriosito e mi ha indotto a ricercare ed ecco il risultato, non tanto dell'etimologia quanto degli autori famosi che se ne sono avvalsi. "der. di ruscello] (io ruscèllo, ecc.; aus. avere), letter. - Scorrere come un piccolo ruscello, o formando molti rivoli, riferito all’acqua e ad altri liquidi: la pioggia ... me la sentivo r. sulla fronte (Moravia); lì il sangue ruscellava come vino (Fenoglio); in usi fig.: il suono di una campana ruscellò nell’azzurro (Marinetti). Part. pres. ruscellante, anche come agg.: indossava un impermeabile ... ruscellante di pioggia (Buzzati)." (Enciclopedia Treccani).🌸
Il delitto feroce e la reazione altrettanto feroce. Nessuno si salva. Un altro capolavoro scritto da Giorgio Scerbanenco e passato alla storia
Ingredienti: la sparizione di una ragazza giunonica e ritardata, la disperazione di un padre alla sua ricerca, la comparsa di un mondo sommerso di prostitute e protettori, la tenacia di un medico-detective nel risolvere il caso senza grandi mezzi. Consigliato: a chi vuole scoprire uno dei migliori giallisti italiani (poco conosciuto dal grande pubblico), a chi vuole sapere cosa fanno i milanesi nei giorni feriali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore