L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pellicola del 1999, di genere misto - potrei definirla un “dramma esoterico” - che veicola un apprezzabile messaggio contro la pena di morte e il razzismo (è ambientato negli U.S.A. del 1935). È tratta dall’omonimo romanzo (1996) di Stephen King e così come molti altri libri del famoso scrittore statunitense, anche questo racconto trasuda, secondo me, gnosi ed esoterismo. Se non sbaglio, nel 2019, King ha rilasciato un’intervista a Xan Brooks (“Guardian”) a proposito del suo libro “The institute” ed in tale occasione dichiarò: “Credo che gli uomini siano buoni, di base. […] Il mondo è un posto spaventoso”. Se non è gnosi questa, poco ci manca…ed è forse per questo che le opere di King sono così apprezzate in tutto il mondo ed i film, tratti dalle sue opere, successi assicurati: egli è il grande interprete del bisogno di soprannaturale che contraddistingue il nostro tempo, una sorta di “deismo” aconfessionale e trasversalmente accettabile dal grande pubblico. È così vero che, nel 1996, E.F. Casebeer definì King uno “sciamano moderno”, la cui “ambiguità spiega anche il suo grande successo, perché lettori molto diversi possono arrivare a conclusioni altrettanto diverse sulle sue idee.” Un film che merita sicuramente la visione anche grazie a un ottimo gruppo di attori, tra cui spiccano il protagonista Tom Hanks, il compianto Michael Duncan e Doug Hutchison - ve lo ricordate quando interpretava Eugene Victor Tooms in due episodi di “X-files”? - nei panni del diabolico Percy. Buona visione a tutti.
Una storia commovente un film sensazionale che tocca molti temi scottanti
Uno dei film che non può rimanere non visto.. un capolavoro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Buona trasposizione da Stephen King con un Tom Hanks credibile e appassionato
Trama
Da un romanzo di Stephen King. Il miglio verde è, in slang, il percorso dei condannati a morte. Soggetto che ha sempre un forte appeal cinematografico. A percorrerlo dovrà essere un gigantesco nero accusato dell'assassinio di due bambine (ma è innocente). L'uomo ha poteri quasi divini. Guarisce malati gravissimi e, in un caso, riporta alla vita un morto. La storia vive nella memoria del capo dei secondini (Hanks), che era stato a sua volta "miracolato" dal condannato.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore