L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Quesiti affascinanti e immortali, affrontati con il piglio dello scienziato geniale e lo spirito del grande uomo, perché nessuno si senta perso di fronte ai grandi misteri dell'esistenza.
Per tutta la vita, Stephen Hawking si è dedicato anzitutto alle domande. La sua instancabile curiosità lo ha condotto a porsi costantemente degli interrogativi, e da lì a indagare il mondo e la fisica, introducendo concetti sempre più complicati, in bilico tra scienza e filosofia: dalla natura dei buchi neri all'origine del tempo e del cosmo, fino alla ricerca di un senso per la nostra esistenza su questo pianeta. Durante i suoi studi si è anche impegnato a fondo per raccontare le sue scoperte e intuizioni, perché, dice “come scienziato mi sentivo in dovere di far sapere al mondo quello che stavamo apprendendo”, nella convinzione che tutti potessero comprenderle. E ha scritto libri di divulgazione che sono diventati bestseller mondiali. In questo, che può essere considerato il suo testamento divulgativo, risponde a domande esistenziali e scientifiche che riguardano l'intera umanità: come è iniziato tutto quanto? È possibile viaggiare nel tempo? Possiamo predire il futuro? Esiste un Dio? Ci sono altre forme di vita intelligente nell'universo? L'uomo riuscirà a sopravvivere sulla Terra senza distruggere il pianeta? Colonizzeremo lo spazio? Quesiti affascinanti e immortali, affrontati con il piglio dello scienziato geniale e lo spirito del grande uomo, perché nessuno si senta perso di fronte ai grandi misteri dell'esistenza.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
è un libro devastante, con risposte ai grandi interrogativi umani non sempre ottimistiche. Decisamente consigliato a chi in questa vita vuole riflettere
Bello non c’è che dire è un punto di vista della vita interessante e visto con occhio scientifico
Ogni volta che leggi un libro di Hawking ne esci devastato... e questo non fa differenza. Quest'ultimo ricordo di Stephen non è altro che una raccolta di sue risposte a domande che ognuno di noi si pone: perché viviamo?, esiste un dio?, la razza umana sopravvivrà allo sviluppo tecnologico? ecc. Probabilmente più accessibile di altri suoi testi divulgativi (che sono comunque sempre scritti per un pubblico di non esperti di fisica teorica) cattura l'attenzione proprio per la pesantezza delle domande. E non aspettatevi risposte accomodanti. Con la giusta dose di ironia Hawking ci apre gli occhi e ci ricorda che gli esseri umani non sono poi così intelligenti se non si chiedono come poter sopravvivere. Ci sono concetti bellissimi in questo libro, sulla relatività del tempo e la sua nascita, sulla composizione dell'universo e sulla sua nascita. C'è un ammonimento a non dare nulla per scontato. La terra verrà devastata da un impatto con un asteroide? Certo, è sono questione di tempo. L'intelligenza artificiale supererà quella del suo creatore? Certo, è sono questione di tempo. L'uomo potrà sopravvivere come specie sul solo pianeta Terra? No, di certo. Dovrà viaggiare nello spazio e trovare altri luoghi. Siamo curiosi, siamo esploratori. Forse è per questo che siamo qui: per andarcene.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore