L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo coraggioso per la scelta dei temi trattati e del genere. Scrivere una distopia uscendo dai canoni di genere non è impresa facile, soprattutto per una scrittrice italiana. Prosa fluida e ricca. Una rivelazione.
Avendo sentito parlare molto bene di questo libro, forse avevo delle aspettative troppo alte. Il mondo costruito nel libro dall'autrice seppur solo accennato è estremamente interessante ed anche la premessa con cui comincia il libro, ma poi si perde completamente, per me è stata una lettura difficile da portare a termine. Il finale non l'avevo neppure ben assimilato, solo in un secondo momento, riflettendoci attentamente, ho capito che era la cosa che più avevo apprezzato nel libro.
Miden di Veronica Raimo è uno splendido libro. Veronica Raimo è una scrittrice italiana che ha pubblicato questo libro di cui si è subito discusso parecchio per via del soggetto, infatti si racconta della storia di uno scandalo sessuale che avviene a Miden, una città utopica che però in realtà è più una distopia per certi versi, un po' come quella di Huxley cui il mondo dipinto era quello più desiderabile possibile ma all'interno del quale però c'è del marcio. Una comunità ideale all'interno della quale non esistono conflitti ma poi costituita da cittadini molto giudicanti, comitati per ogni cosa, c'è questa idea collettiva che viene anche prima della persona, dell'individuo, un'idea mortificante dell'essere umano. In questa cornice distopica succede che una studentessa universitaria denuncia il proprio professore per averla molestata, per averla stuprata . La verita non si saprà mai del tutto. Quello che è certo è che i due hanno avuto una relazione durata 2 anni che però vedono in modo diametralmente opposto. In un certo senso il professore ha usato il suo potere per avere una storia con la ragazza . La Raimo ha scritto un romanzo profondo, un romanzo secondo me notevole in quello che vuole dire e in come lo dice, non scade mai nella banalità, non scade mai nel voler semplificare pur di raccontare l'attualità . Si vede che dietro questo libro c'è un ragionamento molto importante e profondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore