L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
«Ha dunque un corpo di ferro?» «Sì, Maestà.» «E un cuore?...» «Il cuore è d'oro.»
Rappresentante di un ideale eroico ottocentesco, coraggioso fino all'estremo sacrificio, fedele fino all'abnegazione, Michele Strogoff è l'indimenticabile corriere dello Zar incaricato di attraversare tutta la Siberia in rivolta per consegnare un messaggio segreto: senza dubbio uno dei personaggi più affascinanti della letteratura di ogni tempo. La storia di questo stoico giovane ufficiale, che preferisce subire la tortura dell'accecamento piuttosto che tradire la sua missione, supera i confini della narrativa popolare per dare vita a un'epopea nella quale il fascino del viaggio si unisce alla vivida rappresentazione di una personalità intensa e vitale.
Introduzione di Lawrence Lynch. Con uno scritto di Edmondo De Amicis.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ricordo, non ne sono certo, ma ne sono quasi sicuro, di aver letto Michele Strogoff dopo aver sostenuto l’esame di quinta elementare. Fu un’esperienza piacevole per un romanzo, che molto più di altri scritti da Jules Verne, è adatto soprattutto a bambini e a ragazzi. Infatti, la figura di Michele Strogoff, corriere dello zar, impegnato in un lungo e pericoloso viaggio da Mosca a Irkutsk è una di quelle in cui è pressoché inevitabile che una mente giovane desideri immedesimarsi, perché ci sono tutte le prerogative proprie di una certa età dell’uomo: lo spirito di avventura, l’abnegazione, l’amore per una donna, l’impegno a non venir mai meno alla parola data. La missione è di importanza fondamentale perché il corriere deve avvisare il Granduca, fratello dello Zar, dell’arrivo imminente di un orda di Tartari guidati dal traditore Ivan Ogareff, un ex militare insoddisfatto del trattamento ricevuto, e dal crudele Feofar Khan. E’ superfluo dire che Michele Strogoff dovrà affrontare tanti pericoli, ne uscirà quasi accecato, ma consegnerà il messaggio e manca solo che alla fine ci sia la scritta “ e vissero felici e contenti.”. Certo, si tratta di una letteratura adatta all’infanzia, dove i buoni sono solo buoni e i cattivi sono sempre perfidi, in una trama di cappa e spada in cui inevitabilmente, a differenza della realtà, è sempre il buono che vince. Aggiungo che l’opera si presta benissimo a trasposizioni cinematografiche e infatti, a memoria, sono stati girati una decina di film, di cui forse il più riuscito è stato Michele Strogoff, corriere dello zar, uscito nel 1970 per la regia di Eriprando Visconti e interpretato da un convincente John Philip Law. Il romanzo, come ho sopra evidenziato, è adatto soprattutto a bambini e ragazzi, ma ciò non toglie che possa essere letto con piacere anche dagli adulti, da quelli soprattutto desiderosi di tornare, se pur brevemente, alla loro infanzia.
Giulio Verne riesce ad affascinare lettori di tutte le età. Ho riletto volentieri questo romanzo, riscoprendo il fascino dell'avventura.
Senza parole. Una storia emozionante e coinvolgente. Forse il miglior scritto di Verne
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore