L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Chi era quest'uomo, Michel Focault? Che cos'è un'esistenza filosofica? In che modo un gesto teorico è ancorato all'esperienza vissuta? Esce in Italia in una nuova edizione la biografia definitiva di Michel Focault.
Al momento della sua morte nel 1984, all'età di cinquantotto anni, Michel Foucault era considerato una delle menti più grandi del Ventesimo secolo. Oggi continua a suscitare un dibattito molto vivace. Foucault scoraggiava le domande biografiche, perché le considerava poco interessanti. Il racconto di Didier Eribon rovescia questa affermazione. Eribon conosceva Foucault e lo intervistò a lungo. Per scrivere la biografia definitiva del grande filosofo ha attinto ai resoconti dei testimoni più vicini a Foucault in tutte le fasi della sua vita: sua madre, i suoi insegnanti di scuola, i suoi compagni di classe, i suoi amici e nemici nella vita accademica e i suoi celebri compagni di attivismo politico, tra cui Simone Signoret e Yves Montand. Eribon ha ripercorso le orme del suo soggetto peripatetico, dalla Francia alla Svezia alla Polonia, dalla Germania alla Tunisia, dal Brasile al Giappone, fino agli Stati Uniti. Il risultato è una narrazione serrata, leggibile e rigorosamente documentata che ci avvicina alla verità sulla vita del pensatore che si sostituì a Sartre nel ruolo dell'intellettuale parigino e cosmopolita. E ci costringe a considerare seriamente l'idea che tutti i suoi libri siano davvero, proprio come Foucault disse alla fine della sua vita, "frammenti di un'autobiografia". Una grande narrazione di vita e di pensiero, che ricostruisce il clima culturale, politico e intellettuale della Francia dal Dopoguerra alla fine del Ventesimo secolo. È la storia di un uomo e del suo tempo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro noiosissimo, che forse potrà interessare gli studenti di filosofia per preparare qualche esame erudito sulla formazione, studi, relazioni del grande filosofo. Poco della sua personalità viene sottolineato in modo evidente e la cosa singolare è che da questo mare di studi e scritture, nonché di viaggi, emerge all'improvviso un Foucault che negli USA si butta nella vita dissoluta di droghe e rapporti gay, quasi fosse un Jekyll e Hyde. Dallo studioso profondo ed originale, ma dalla vita apparentemente banale (se non nelle relazioni con altri studiosi sempre interessanti e stimolanti), sbuca il frenetico consumatore di droghe e rapporti omosessuali, senza che il lettore riesca a stabilire un qualche nesso fra i due. Peccato, per me lettrice di Foucault...
Biografia intellettuale e politica: della vita del Foucault essere umano, del privato, c'è poco. L'esistenza dell'archeologo del sapere è vista tutta attraverso i suoi libri, le sue ossessioni, il suo girovagare, le sue amicizie e il suo multivoco impegno politico. Un cervello tormentato dalla propria finezza, tradotta in un'esistenza piena, movimentata, pubblica per molti versi, e coraggiosa, fino alla fine. Ben scritto e di piacevole lettura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore