L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Un piccolo grande romanzo di formazione, tenero ed esilarante, che è diventato subito un cult.
«Un narratore ironico e intelligente» – Valeria Parrella, Grazia
«La fotocopia provinciale del giovane Holden, nel fragile e tumultuoso passaggio di crescita tra i sedici e i diciotto anni» – Sergio Pent, Tuttolibri
Il protagonista di questa storia è l'adolescente che siamo stati piú o meno tutti: scontroso, arrogante, che si ribella a ogni cosa e che ama come si ama soltanto a quell'età. Siamo nel 1989, nella periferia di una Torino del cui glorioso passato industriale restano soltanto il grigio e le macerie. La famiglia del nostro «giovane eroe» pare crollata come le cortine di ferro e i capannoni delle fabbriche. La madre fuggita con un benzinaio poco piú grande di lui, il padre distrutto, a un passo dall'alcolismo, e una sorella tutta casa e chiesa, che a lui ricorda, appunto, una foca monaca. Ma la sua dura scorza di giovanile intransigenza, e gli schemi con cui squadra il mondo, verranno lentamente scalfiti dall'arrivo di Virginia, la nuova compagna del padre, e dalla scoperta che la sorella non è cosí monaca quanto vorrebbe far credere. E poi, soprattutto, da Chiara, la bella commessa del reparto gastronomia di un supermarket che gli stravolgerà la vita.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Insomma... mi aspettavo di più viste le recensioni che avevo letto in giro... la fine è decisamente affrettata e altri passi sono invece troppo lenti (vedi le pagine e pagine sul torneo delle freccette ad esempio...) ma alla sufficienza ci arriva (specie in considerazione di quanto offre il mercato di sti tempi...)
ci sarebbero diversi motivi per NON parlare bene di questo libro intanto i giudizi dei critici riportati prima dell'inizio sono davvero troppo trionfalistici - ma vabbé questo non é colpa dell'autore in primis quindi la sensazione costante di deja vu, insomma questa storia l'abbiamo giá letta, no? il riferimento piú vicino é il Culicchia cupo-recriminatorio di Tutti giú per terra e quello piú protest e giocoso del Paese delle Meraviglie. poi - il forte squilibrio tra le due parti, la prima sul registro farsesco e spesso davvero risaputa, la seconda piú cupa, realistica e se vogliamo sentita epperó: in qualche suo modo scapestrato e talvolta slabbrato il romanzo funziona, non fosse altro per la descrizione davvero claustrofobica e in qualche maniera inquietante della vita in fabbrica, dei suoi rituali, e anche per alcuni tocchi sentimentali - che appaiono veri e vissuti - nel finale e in effetti la veritá é che non ci servono sempre romanzi perfetti o immensamente ambiziosi ma a volte ci piace accontentarci di qualcosa di semplice e fresco e consapevoli dei propri limiti
Nel giudicare un libro spesso si parte avendo una gran prevenzione. Io ho avuto questo libro come regalo, senza sapere chi fosse l'autore e senza conoscere la pubblicità che ha avuto dietro; l'ho mediamente apprezzato. È scritto in modo semplice, coinvolgente ed a tratti anche divertente, capita raramente di annoiarsi. La trama non è un granché: è la vita di un ragazzo come tanti con situazioni che saranno capitate a molti di voi che state leggendo ora. Dunque c'è parecchio di prevedibile nel romanzo, ma anche qualcosa che non mi sarei aspettato. La fine infatti mi ha lasciato qualcosa, mi ha coinvolto come non mi sarei aspettato dalle prime pagine. Non rimarrà uno dei miei libri preferiti, ma sicuramente è molto meglio di tanta "roba" che va in giro al momento e che mette solamente tanto "male di vivere" addosso. Ha un messaggio, ha un fine e, se vogliamo dirla tutta, si collega anche ad una decente tradizione letteraria.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore