L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura particolarmente emozionante, soprattutto x chi sa cosa significa affrontare una malattia
Storia molto toccante, si sente che è scritta con il cuore e al cuore arriva. Non sapevo chi fosse Francesca prima di leggere questo libro, l'ho conosciuta attraverso le parole di suo marito, ed ho scoperto una donna forte, ironica, piena grinta, che nonostante la malattia non ha mai smesso di fare progetti e di vivere nel modo più pieno possibile. Dopo aver terminato il romanzo, sono andata a cercare la sua intervista rilasciata alle invasioni barbariche...Mi ha fatto effetto, Wondy era proprio come me l'ero immaginata leggendo. Grazie Alessandro Milan, per aver deciso di condividere con noi questa storia d'amore, di dolore e di rinascita.
Bello. Riesce a trattare il tema del dolore e della morte in modo concreto, senza cadere in pietismi. L’ho trovato molto sincero, sia nel riconoscere la forza di questa guerriera e allo stesso tempo la propria debolezza nell’accompagnarla. Non credo che leggerò la storia di Wondy, mi piace saperla come l’ha descritta suo marito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alessandro e Francesca sono una giovane coppia milanese, entrambi lavorano in orari improbabili - lei di notte, lui all’alba – a Radio24 e, tutto sommato, sono dei ragazzi fortunati: fanno un lavoro che amano, si piacciono molto e si divertono insieme, hanno molti amici.
Sono fortunati, ma fino a un certo punto. Fino al punto in cui lei scopre di avere il cancro al seno, dopo varie diagnosi infauste e terapie inefficaci, fino all’epilogo di una tristissima storia che conoscono in molti.
Perché Francesca Del Rosso - detta Wondy in omaggio a Wonder Woman - ha già raccontato decine di aneddoti sulla sua simpatica famiglia e sul suo modo di affrontare la malattia, le diagnosi funeste e le terapie. Lo ha fatto nei libri che ha scritto come autrice (tra cui Wondy. Ovvero come si diventa supereroi per guarire dal cancro, Rizzoli 2014) e anche nei suoi interventi in radio e in TV. Quello che Wondy non ha potuto raccontare lo scrive oggi in questo libro suo marito, Alessandro Milan. Compresa la fine, compresa la morte.
Alessandro Milan dà alle stampe la sua “Versione di Wondy”, a volte super-eroina e a volte no. Sono pagine di profonda umanità in cui l’autore racconta quello che chiunque sia passato attraverso l’esperienza della perdita tende a rimuovere. Con una narrazione che procede attraverso vari salti temporali, dai primi incontri allegri ai numerosi viaggi insieme, dalla vita quotidiana con i figli alle interminabili ore di chemioterapia, fino ai giorni successivi alla morte della moglie, Alessandro Milan ci restituisce un ritratto onesto, doloroso e umano di Wondy. Lo fa mostrando la grande forza, l’esplosione di idee, la voglia di vivere di questa donna, ma senza nascondere i momenti di sconforto e di rabbia che, come uomo e come padre pieno di responsabilità, ha attraversato in sei lunghi anni di malattia.
Esprimendo un punto di vista inedito su un male, il cancro al seno, che rimane spesso custodito tra i segreti femminili, l’autore ne scrive con grandissimo trasporto emotivo, ma anche mostrando di essere capace di lucidità e autoironia. Il risultato è un libro che scorre rapidissimo, proprio come sabbia sottile tra le mani, proprio come la breve vita di Francesca. Chi non ha vissuto la stessa esperienza, chi non ha vissuto mai insieme a una persona consapevole della propria fine, avrà un piccolo assaggio in queste pagine. Ma Milan racconta la malattia e la morte senza indugiare sugli aspetti più cruenti, con tono misurato, rispettoso del lettore che approccia per la prima volta a questo tema, dimostrando un’intelligenza emotiva rara. Soprattutto in un momento come questo, in cui la pornografia dei sentimenti tende a prevalere su tutto.
Recensione di Annalisa Veraldi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore