L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi è piaciuto molto sia nell'intensita' del racconto, sia nel canovaccio organizzativo dell'autrice. Una donna che prova a rinascere dopo l immenso dolore che la ha colpita. Consiglio
Un libro scombinato e scritto molto male. L'autrice dimentica che non basta scegliere un contenuto importante per sfornare qualcosa di valido, la forma spesso vanifica il contenuto: è quanto succede qui...
Sinceramente conoscevo la storia e mi aspettavo qualcosa di meglio, qualcosa che aiutasse tutti a capire come ci si sente in queste situazioni e che come si possa riuscire a comprendere che sta per succedere qualcosa di grave come pure il non perdere la speranza di fronte a certe tragedie. Forse non mi è piaciuto perchè non era ciò che mi aspettavo....Riguardo alla stesura del libro mi è sembrata saltellante e poco fluida.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cosa sei venuta a dirmi, Irina? Perché hai bussato qui?
«Vorrei che mi aiutassi, se puoi, a prendere le parole metterle in fila ricomporre tutti i pezzi che sento frantumati e dispersi in ogni angolo del corpo. Vorrei ricostruire i frammenti come si ripara un oggetto rotto, prenderlo in mano e portarlo fuori da me»
È possibile trovare parole adatte a raccontare il dolore infinito e straziante di una madre? Concita De Gregorio ci prova, e secondo noi, ci riesce. La nota scrittrice e giornalista prende per mano un fatto di cronaca ed entra nella voce della protagonista, ricostruendo le fila di una storia drammatica.
È il gennaio del 2011 quando la vita di Irina, la donna di questa storia, cambia per sempre.
Suo marito Mathias è andato a prendere le loro bambine, due gemelle di appena sei anni. Da quel momento non si avranno più notizie delle piccole, sono morte? Sono state vendute? Da quattro anni la loro madre vive in questa angoscia.
Lui invece è partito in auto e ha fatto un lungo viaggio, da Losanna è arrivato a Cerignola, in Puglia. È andato in stazione, si è messo sui binari e ha aspettato il treno uccidendosi così. Prima però le ha lasciato un biglietto: «Le bambine non hanno sofferto, non le vedrai mai più». E da quel giorno, Irina davvero non le ha più riviste.
A questo punto la richiesta d’aiuto di una madre distrutta all’autrice: il bisogno di raccontare tutto ciò. Insieme intrecciano un dialogo intenso mostrando, oltre al dolore, il ritorno alla vita. Concita De Gregorio indaga a fondo una storia vera mettendo in piedi un flusso narrativo sostenuto e incalzante.
Riportando alla luce giorni tristi e dolorosi, le due donne ricostruiscono i frammenti di una storia e mettono il punto, perché la narrazione è la sola via per segnare il passaggio dal dolore alla vita.
Il bisogno di essere ancora felice, ripetuto a voce alta, una sfida contro le frasi fatte, contro i giudizi e i pregiudizi. Uno di quei libri in cui uomini e donne trovano qualcosa di sé.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore