L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo visto il film (che tra l'altro è introvabile in DVD), allora ho provato a leggere il libro, ma ne sono rimasto molto deluso. Scritto in modo macchinoso e spesso noioso.
Una storia di di una forte amicizia di due adolescenti inglesi, negli anni '60, con il mito della Francia.Chris, l'io narrante e Toni vogliono stravolgere tutto ciò che li circonda, sia nel linguaggio che abbattendo cliché e modi di fare stereotipati. Due rulli compressori i protagonisti nelle prima parte del libro con digressioni, avvenimenti, situazioni e racconti che catturano l'interesse del lettore x brio linguisitico e x il dinamismo. Ma sarà proprio la tanta esaltata Francia, degli scrittori preferiti di Chris e Toni, che dividerà i due protagonisti, arriverà un momento della loro vita che infrangerà x sempre disillusioni e idee fantasiose, nel mentre Barnes è capace di imbastire sia una trama che un libro molto scorrevole e interessante. Concludo riportando un passaggio del pensiero dei protagonisti negli anni della loro adolescenza: """La vita a sedici anni era un prodigio di limiti ed equilibri. Da una parte c'erano gli obblighi della scuola detestata e amata. Dall'altra c'erano gli obblighi dela famiglia, altrettanto detestata e amata. Più in là, vaga e meravigliosa come l'Empireo, cominciava la Vita con la V maiuscola""2. altri spunti: """Toni e io trascorrevamo un'enorme quantità di tempo ad annoiarci. Ad annoiarci non l'uno a causa dell'altro, ovvio-eravamo ancora in quell'età unica in cui gli amici potevano essere odiosi, irritanti, sleali, stupidi e meschini, ma noiosi mai. Gli adulti erano noiosi, con tutta la loro razionalità, il loro riguardo, il rifiuto di punirci tanto severamente quanto sapevamo di meritare. Gli adulti erano utili proprio perché noiosi: costituivano materia prima ; erano prevedibili nelle loro reazioni"" Scorrevole
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore