L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sembra un bel libro,ho atteso molto per vederlo tornare disponibile e ordinarlo. Non l'ho ancora letto ma ho giocato ai videogame di Metro qualche tempo fa e mi erano piaciuti,perciò ho pensato di leggere anche i romanzi visto che di solito i libri sono meglio dei film/serie/giochi. Metto 4 stelle solo perché comunque la copertina del libro mi è arrivata diversa, è l'edizione più nuova sicuramente,la foto del prodotto andrebbe aggiornata. Consegna e spedizione eccellenti,libro in ottime condizioni.
Titolo scoperto casualmente nel lontano marzo 2010 con la rivista GMC (Giochi per il mio Computer) che, di lì a poco, mi avrebbe completamente travolto anche con le sue apocalittiche pagine! Seppur siano trascorsi anni da quando raggiunsi il suo inatteso epilogo, lo ricordo come se lo avessi lasciato ieri. Se la speranza di Gluchovskij fu quella di far calare, in chi avrebbe letto il romanzo, i sentimenti di Artyom e le inaudite visioni di quel che egli avrebbe vissuto nel suo orrorifico viaggio, a distanza di tempo, posso dire che il suo desiderio è riuscito in me a mutarsi in realtà.
Questo libro mi ha stupito, trovo la storia veramente originale e numerosi sono i punti di riflessione sul destino dell'umanita' e sulla sua fragilità. Nelle oscure gallerie della metro di Mosca le più antiche paure degli uomini tornano a galla e sopravvivere alla giornata è l'unica cosa che conta. Artyom é chiamato a compiere una missione e durante il suo difficilissimo viaggio in un mondo sotterraneo, claustrofobico ed estremamente pericoloso capirà quanto gli uomini abbiano veramente perso in maniera irreparabile e di quanto la sua missione sia veramente importante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno straordinario successo di vendite, nato e scritto sul web dalla collaborazione tra lo scrittore Dmitry Glikhovsky e i lettori del suo sito su internet.
La metropolitana di Mosca è una delle più antiche e affascinanti che esistano. La vicenda viene collocata nel 2033 quando il mondo è stato praticamente discrutto e l'umanità quasi estinta. Non si può vivere nelle città: le radiazioni uccidono le forme di vita tradizionali. Rimane una vaga memoria, che i sopravvissuti tentano di fermare nel ricordo delle grandezze del passato. Le grandi civiltà, l'arte, la cultura sono ormai trasfigurate in qualcosa di vicino al mito.
Gli esseri viventi, che possono popolare quelle contrade devastate, sono creature che si sono modificate geneticamente e sono ben diverse dagli uomini. Ma esistono ancora alcune migliaia di uomini che, non sapendo nulla di ciò che c'è fuori dal loro rifugio, vivono nei sotterranei della metropolitana di Mosca. Le fermate si sono trasformate in piccoli stati con leggi proprie, e proprie religioni. L'unico istinto a dominare questi individui è quello della sopravvivenza.
La stazione più a nord, la più bella e spaziosa, è anche quella ritenuta la più sicura, fino a che un nuovo pericolo sembra minare anche quell'ultimo barlume di speranza. Uno dei suoi abitanti, il giovane Artyom, è stato scelto per muoversi dal suo rifugio e andare ad avvisare gli altri sopravvissuti e chiedere loro aiuto: se fallisse, anche quei pochi barlumi di umanità potrebbero spegnersi.
Glikhovsky è nato nel 1979 e considera suoi modelli i grandi della letteratura internazionale, sicuramente Tolkien (molti lo hanno definito il Tolkien post-atomico), ma anche Kafka, Borges, Philip Dick e Garcia Marquez. L'ispirazione per questo romanzo gli è venuta dal lungo tragitto in metropolitana che doveva fare quotidianamente per raggiungere da casa sua la scuola ed era venuto a sapere che quella metropolitana era anche un enorme rifugio antiatomico con decine e decine di bunker sotterranei tra loro collegati. Inizia a 17 anni a scrivere il suo romanzo e lo conclude a 22, ma dopo il rifiuto alla pubblicazione di tanti editori, decide di pubblicarselo da solo sul web.
Furono migliaia i lettori che rimasero affascinati dalla storia apocalittica e fioccarono commenti, domande, interventi... a quel punto molti editori contattarono il giovane scrittore e il libro, una volta pubblicato ha venduto mezzo milione di copie solo in Russia (due milioni i lettori in rete).
L'idea originale del romanzo, e Dmitry ci tiene a sottolinearlo, è sua, ma molti sono i contributi, soprattutto scientifico-tecnici dei lettori, per cui si può parlare di opera collettiva.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore