L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2001
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho riletto questo romanzo dopo vent'anni dalla sua uscita. E forse gli anni in più e l'esperienza me ne hanno fatto cogliere maggiormente l'essenza, al punto da trovare la storia di Rose emblematica. Rose è una donna dedita alla famiglia, al marito, ai figli. Tutto viene sempre prima di lei, delle sue esigenze, dei suoi bisogni, dei suoi sogni. Ma dopo vent'anni di matrimonio e di cura viene messa da parte senza nemmeno una spiegazione. Il romanzo ripercorre in parallelo la storia tra Rose e il marito Ben; alternando i flashback, con lo sgomento dell'abbandono, la fatica di dover tirare avanti, la scoperta di chi era veramente l'uomo a cui si è dedicata per tanti anni. Da questi cocci nasce però la Rose che può finalmente decidere di se stessa, che può scegliere senza dover dipendere dal consenso di qualcun altro. Aggrappata all'espressione preferita della madre: "Ogni giorno ha la sua pena. Quanto basta per arrivare a sera" (motto che mi era rimasto impresso già dalla prima lettura di tanti anni fa e che trovo azzeccatissimo), Rose combatte per riconquistare dignità ed emergere come persona. La sua forza nel rimettere insieme i pezzi della sua vita mi ha ricordato l'arte giapponese del Kintsugi, perché un vaso rotto può divenire ancora più bello di quanto già non fosse in origine. Rincuorante
mi e piaciuto moltissimo, mi sono immedesimata in Rose e l'ho letto tutto d'un fiato.
Un libro sulla rivincita delle donne, di tutte quelle - come me e come tante - che sono state disilluse dall'amore per un uomo che non ci ha meritate ed al quale abbiamo dedicato un "vita". La prosa è scorrevole, le situazioni realistiche e connotate da un umorismo che non tutte le donne italiane potrebbero condividere... Ma questa Rose ci affascina, ci fa sentire più forti e più consapevoli delle nostre capacità di reazione a situazioni drammatiche. Pur non essendo un capolavoro letterario, un libro che consiglio a tutte le donne che stanno affrontando situazioni difficili... vi farà un gran bene !
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore