L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Un appuntamento memorabile per i cultori del genere e per tutti coloro che amano la letteratura d'intrattenimento intelligente.
Da una produzione ricchissima sono stati scelti ventinove racconti di autori importanti, da H. G. Wells a Robert Sheckley, da Philip K. Dick a Ray Bradbury, da Richard Matheson al grande maestro Isaac Asimov. Colpi di scena, dimensioni stravolte, ora grottesche ora caricaturali, interrogano il presente nello schermo deformato del futuribile, facendo di questa storica antologia, pubblicata per la prima volta nel 1959, una galassia di racconti vorticosi e incalzanti, destinati a rimanere nel tempo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Corposa antologia della letteratura di science fiction (oltre 500 pagine) con 29 racconti di alcuni degli autori ormai diventati classici del genere, da Asimov a Dick da Bradbury a Matheson, partendo naturalmente da H. G. Wells. Si tratta della mitica prima antologia di fantascienza pubblicata dall’Editore Einaudi nel 1959: doppio azzardo, perché allora la fantascienza in Italia la pubblicava solo “Urania”, considerata una rivista da stazione ferroviaria e soprattutto Einaudi era la casa editrice snob per eccellenza. Il successo fu tale che negli anni seguenti furono stampati altri tre volumi. Come in tutte le antologie, le scelte sono opinabili, tuttavia il volume costituisce sia un ottimo punto di partenza per il lettore che voglia accostarsi al mondo della SF letteraria classica, che un utile compendio per chi ne è già esperto. Per la qualità e la quantità del materiale presentato il prezzo è addirittura irrisorio. Consigliatissimo.
Agli appassionati del genere piace: edizione curatissima e ben strutturata sia dal punto di vista degli autori che dal punto di vista dell'editore, sempre impeccabile
600 pagine di brevi racconti fantascientifici, scritti ormai quasi un secolo fa (il tempo scorre veloce). Credevo che non sarei mai riuscito a finirlo, invece i racconti sono spesso così avvincenti da costringerti a finirli d'un fiato. Essendo di circa 30 pagine l'uno, sono anche l'ideale per una breve lettura pre-nanna. Un futuro ormai passato, nel senso che essendo passato così tanto tempo, alcuni racconti fanno quasi sorridere nel loro tentativo di immaginarsi un futuro fantascientifico che è ormai il nostro presente. Molti i temi in comune tra i racconti: la perdita di capacità dell'essere umano a causa della sua pigrizia, le macchine che controllano la nostra vita in ogni singola azione, civiltà aliene che cercano di invaderci, il diverso che è nemico... Una raccolta di racconti mitici, per quel che fu (il nostro passato) e per quel che si immagino' essere un futuro mostruoso (il nostro presente)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore