L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A volte, nella storia della letteratura, soprattutto quando si pensa che non ci sia più modo di innovare la grammatica e la forma del romanzo, compaiono all'improvviso dei fulmini a ciel sereno che travolgono tutto ciò che hanno intorno e segnano un'epoca intera. Mentre morivo è quel fulmine immane, pazzesco, mostruoso. Forse il migliore della letteratura americana dopo Moby Dick: come Melville, Faulkner racconta un mondo selvaggio, terribile, e nonostante tutto pervaso da elementi simbolici, biblici. I morti chiedono un assurdo sacrificio e i vivi son disposti a subire grandi perdite pur di realizzarlo; alla fine verrà trovato un capro espiatorio, e il mito, grazie anche all'entrata in scena del nuovo membro della famiglia, potrà ripetersi di nuovo.
Faulkner mette in scena il rito di sepoltura grottesco e drammatico della salma di Addie Bundren. Un viaggio funebre, quello descritto dai personaggi di Faulkner, altamente simbolico. La famiglia Bundren cerca di redimersi proprio attraverso questo viaggio. Una purificazione che la famiglia otterrà una volta essere arrivata sul luogo di sepoltura attraverso delle immolazioni. Ogni figlio di Addie sacrificherà qualcosa di sè per far sì che la famiglia si ricomponga. La rottura della gamba di Cash, colui che costruisce la bara, una bara perfetta per dare l’ultimo saluto alla madre, l’abuso sessuale ai danni di Dewey Dell, che è donna in un romanzo in cui la femminilità è subordinata alla maternità e ai tabù sociali degli anni ’20, l’allontanamento forzato di Darl dal nucleo familiare, l’irrimediabile perdita dell’infanzia di Vardaman attratto dagli avvoltoi, a loro volta attratti dal fetore del cadavere in disfacimento della madre.
Quante volte avrete detto BASTA, ora lo butto via, anch'io l'ho fatto e pensato lungo tutta la lettura del romanzo. Solo se si arriva all'ultima riga dell'ultima pagina si comprende la bellezza e la necessità di tutto questo. La poesia che "conquista il cuore".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore