L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
««...ora voglio raccontarvi, signori... perché non ho saputo diventare nemmeno un insetto...»
Pubblicato nel 1864, Memorie del sottosuolo è il libro che annuncia i capolavori della maturità (Delitto e castigo uscirà appena due anni dopo). Già inconfondibilmente dostoevskiana è la voce che procede allo scandaglio dell'animo umano senza risparmiarsi nulla e senza indietreggiare davanti alle verità piú amare. Con i suoi tratti ampiamente autobiografici, il protagonista delle memorie è un uomo timido, senza risorse e protezioni, che la brutalità della vita sociale respinge nel sottosuolo, e a cui non resta che cercare uno sfogo provvisorio tormentando chi sta ancora piú in basso di lui: Liza, misera prostituta alle prime armi, incontrata in una sera di neve bagnata.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pubblicato dal Dostoevskij nel 1864, al suo ritorno dai lavori forzati e dal confino, è un romanzo intriso di cupo pessimismo. Il protagonista è l’uomo del sottosuolo, l’«antieroe» della modernità, e ci appare come un individuo dalla personalità sdoppiata, che non riesce più a trovare alcun riparo nella propria interiorità, poiché è separato anche da sé stesso. E’ ormai un quarantenne «malato», incattivito dalla prigionia e convinto che l’umanità avesse ormai smarrito il proprio cammino. Così Dostoevskij s’immedesima nell’uomo senza nome, il protagonista delle pagine delle Memorie dal sottosuolo, e fa sue le paure esistenziali dello stesso. Romanzo dalla trama complessa e di non facile lettura.
Consiglio la lettura per cominciare a approfondire l'autore. La nota introduttiva di Leone Ginzburg è piuttosto interessante. Il testo è presentato nella traduzione di Alfredo Polledro (1942). Le vicende accado principalmente nella testa del protagonista che narra in prima persona i suoi tormenti interiori. In certi passanti la narrazione è un po' lenta, forse per rendere meglio il protagonista ceh tende a essere un po' ripetitivo, quasi ossessivo nelle proprie elucubrazioni. Sostanzialmente incapace di comunicare con il prossimo, egli cova e reprime i propri veri sentimenti e aspirazioni. Quando la brutalità della vita lo schiaccia, egli cerca uno sfogo provvisorio tormentando chi sta più in basso di lui, la prostituta Liza, ma il ricordo di tale atto lo tormenterà per il resto della vita.
Bellissimo libro, un capolavoro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore