L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Indice
Parte Prima
Domenica 20 maggio
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Primo libro della saga di Harry Bosh, Connelly sembra aver già il progetto di mettere in scena il suo romanzo. Impossibile non aspettarsi un seguito, dato che i personaggi sono appena tratteggiati e il loro fascino è irresistibile.
Il primo romanzo della serie Bosch non si scorda mai, per svariati motivi. In primo luogo, perché l'autore introduce quelli che saranno dei comprimari fondamentali per il prosieguo della storia di questo solitario detective (il partner Edgar, il capo dallo strano nome - Irvin Irving -, l'agente dell'FBI Eleoror Wish), ma anche perché sbattono subito in faccia al lettore la realtà corrotta e corruttibile in cui si muove Bosch. La storia che fa da sfondo è un classico del poliziesco di genere: una rapina in banca, nel suo cuore, nel caveau. Ma anche questo fatto, scontato, è un pretesto per raccontare il passato di Bosch, fatto di incubi e gallerie vietnamite. Da leggere.
È un po' pallido questo Bosch. Sembra un uomo tutto d'un pezzo, sembra deciso, sembra che abbia le idee chiare, sembra scontroso, sembra che i fatti stiano in un certo modo e poi forse stanno in un'altro. E' tutto un sembra. Mi sa che non leggerò più romanzi di Connelly.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Cerchi di capire, controlliamo tutti i fascicoli di quelli che hanno combattuto nelle gallerie, in Vietnam, e ci imbattiamo nel famoso Harry Bosch, il detective superstar, quello sui cui casi sono stati scritti dei libri. E una serie per la TV. L'uomo che ha riempito intere pagine di giornale, quello la cui stella è tramontata per colpa di un mese di sospensione e del trasferimento dalla celebre Divisione Rapine-Omicidi a..."
La guerra del Vietnam è diventata per gli americani uno dei temi ricorrenti in letteratura, nella cinematografia, nel teatro. Anche questo romanzo di Michael Connelly, recentemente tradotto in italiano, si basa su una trama che ha in quella dolorosa esperienza il proprio motore. Protagonista è l'ormai conosciuto Harry Bosch, detective della Divisione Hollywood della polizia di Los Angeles: tutte le sue modalità d'indagine sono note al lettore, la sua personalità e gli atteggiamenti nei confronti del mondo circostante ricalcano la tipologia del "duro" e dell'"eroe solitario" frequente soprattutto nella produzione cinematografica americana. Ma un elemento che lo caratterizza e che sembra quasi in contraddizione con altri aspetti del personaggio è l'essere nello stesso tempo vincitore e perdente, escluso e richiesto, amato e rifiutato: contraddizioni che costruiscono attorno a Bosch la simpatia del lettore e il parteggiare per lui. In questo romanzo tutto appare, all'inizio, semplice: un morto per overdose trovato in un condotto abbandonato è un caso di "normale amministrazione", non richiede nessuna indagine poliziesca, non c'è niente di interessante da scoprire, eppure qualcosa non quadra in quella storia, qualcosa non convince. Bosch viene investito del caso, la posizione del cadavere, il segno sul braccio (unico ed eccessivamente grande), una bomboletta spray trovata sul posto e un graffito interrotto, fanno sospettare che quella morte sia in realtà il risultato di un omicidio.
L'identificazione del morto, il suo essere stato commilitone di Bosch in Vietnam, i collegamenti ambigui con personaggi fuggiti alla fine della guerra da quell'area martoriata del mondo, aprono nuovi scenari alle indagini. Nascono anche problemi per il nostro detective, di certo poco amato da colleghi e superiori, tanto da essere in un primo momento esonerato dall'incarico; ma la stima per le sue indubbie capacità investigative, e l'esigenza di chiarire una questione ormai troppo intricata, lo riportano sulla scena. Quello che viene man mano scoperto è il reticolo di corruzione che da una storia conclusa da quasi vent'anni (il romanzo è uscito nel 1992 negli Stati Uniti) ancora si ripercuote sul presente: la corruzione dominante nel Vietnam del Sud, controllato dagli americani, ha creato guadagni illeciti in alcuni funzionari e queste ricchezze, davvero ingenti, continuano a creare intorno a sé una rete di delinquenza e di delitti che si intrecciano con la "normale" malavita locale. Una banca svaligiata, un'altra in procinto di subire la stessa sorte, dei diamanti, e infine un morto (quel morto con cui si apre il romanzo): tutto viene ricondotto con logica stringente a un unico caso. Per fermare le prevedibili, imminenti mosse di questi criminali, Bosch dovrà mettere in campo tutta la sua intelligenza e la sua durezza, la guerra del Vietnam gli ha di certo insegnato che sopravvivere non è facile, Los Angeles e la guerra quotidiana che qui si combatte glielo hanno sicuramente confermato.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore