Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Meditazioni metafisiche - Renato Cartesio - copertina
Meditazioni metafisiche - Renato Cartesio - 2
Meditazioni metafisiche - Renato Cartesio - copertina
Meditazioni metafisiche - Renato Cartesio - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Meditazioni metafisiche
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Barlumilibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Meditazioni metafisiche - Renato Cartesio - copertina
Meditazioni metafisiche - Renato Cartesio - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le "Meditazioni Metafisiche" sono il pilastro filosofico su cui Cartesio appoggia quella riforma di tutto il sapere che segna l'inizio dell'epoca moderna. Abbandonato il paradigma della filosofia scolastica, dominante per secoli nel pensiero occidentale, Cartesio offre ai suoi contemporanei un nuovo medello di pensiero, partendo da una costatazione che qualunque osservatore attento non poteva non condividere: non c'è argomento filosofico che non sia oggetto di discussione e fonte di disaccordo tra i filosofi. Per riparare a un tale stato di confusione, è necessario fondare la filosofia su qualcosa di altrettanto coerente e consistente quanto le scienze. Testo latino a fronte e in appendice la traduzione francese rivista personalmente da Cartesio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
4 luglio 2001
Libro universitario
418 p.
9788845291142

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pablo
Recensioni: 3/5

Premetto senza indugio che l'opera è da leggere e mi riferisco a persone di cultura, dando per scontati i professionisti del pensiero. Di certo è fonte di dubbi e non facile da assimilare. Sconsigliata se manca la spinta iniziale della curiosità.

Leggi di più Leggi di meno
Bruno Bianco
Recensioni: 5/5

Si può certamente non condividere la soluzione cartesiana al problema dell'esistenza del mondo esterno, come altri punti di questa filosofia. Ma di qui a dare del "ciarlatano" ad un filosofo con cui hanno fatto i conti l'intera filosofia moderna e ancora, nel Novecento, la fenomenologia e alcuni sviluppi teorici dell'Intelligenza Artificiale … L'Autrice della Prefazione è stata, come il sottoscritto, allieva di una insigne studiosa che invitava a discutere i filosofi non attraverso gli scritti altrui, ma leggendo direttamente i loro testi. Così la lettura diretta delle Meditazioni Metafisiche senza occhiali preconcetti è in grado di mostrare il confronto serrato di Cartesio con la problematica del proprio tempo e di situare il pensiero dell'autore nella storia dei problemi ( e non solo delle soluzioni!). Si vedrà allora come le apparenti banalità o assurdità di certi teoremi cartesiani hanno la loro genesi in un preciso contesto: la storia della filosofia smette allora di essere una galleria di sciocchezze in cui ha ragione chi arriva per ultimo!

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 3/5

Preferisco usare le parole della curatrice: "La prova dell'esistenza dei corpi contenuta nella sesta meditazione ha trovato concordi gli interpreti in un giudizio negativo; essi l'hanno giudicata faticosa e stentata, specie in confronto ad altre operazioni metafisiche precedenti, per lo meno altrettanto ardite, quali la prova dell'esistenza di Dio o del cogito. Tale impressione di artificiosità, che chi legge non può non condividere [...]" (pg.102) condivido, condivido! "L'innovazione cartesiana consistette nel tentativo di applicare alla metafisica quello che era proprio di altri campi, più o meno in luce, più o meno sotterranei, del sapere, persuadendo non con argomenti, ma con esperienze spirituali" (pg.103) Un ciarlatano insomma. Ed è così che mi è apparso, poiché costantemente vuole far rivalere la "ragione", e allo stesso tempo parte da preconcetti - forse senza rendersene conto. Comunque non voglio scrivere molto... è interessante leggerlo come "documento storico" per così dire, un po' come tutta la filosofia, e anche perché da lui è partita una lunga critica e in sostanza la filosofia moderna. Ma il contenuto è mediocre, e non ci sono chissà quali spunti interessanti di riflessione. Magari può piacere ai cristiani convinti: ecco a loro, se vogliono a pro alcune argomentazioni di sorta, lo consiglio. Ad altri non saprei... Il saggio della curatrice è superlativo. E' anche il primo "critico" che abbia mai letto, e che non "lecca" l'autore, ma gli da pure batoste, anche se in maniera soft. La prossima volta studio il suo testo, piuttosto che quello cartesiano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Renato Cartesio

1596, La Haye en Touraine

René Descartes, italianizzato Cartesio (La Haye en Touraine, 1596 - Stoccolma, 1650), è fra i fondatori del pensiero filosofico e scientifico moderno. La sua idea di conoscenza, profondamente radicata nella certezza matematica ma estesa a qualsiasi branca del sapere, fu al cuore del razionalismo continentale. Fra le sue opere, che spaziano dalla matematica alla musica, la più nota è sicuramente il Discorso sul metodo (1637; “Classici” Feltrinelli, 2012).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore