L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo essermi perdutamente innamorata del film, mi sono fiondata a capofitto sul libro scritto da Forster. Cosa posso non dire se non che sia addirittura superiore? La storia narrata non è una storia d'amore, non interamente, ma è una di crescita, di denuncia e di tenacia. Tenacia che Maurice avrà per tutto il libro e che gli servirà a non cadere nel baratro in cui a quei tempi gli omossessuali erano obbligati a cadere. Tutti e tre i personaggi sono ben delineati e hanno un preciso compito all'interno della narrazione. Ti affezioni tremendamente a Maurice, ti intenerisci davanti Scudder e odi e ami Clive, perché alla fin fine lo capisci. Un libro magistrale scritto con penna altrettanto magistrale.
"Maurice" è un romanzo di Forster pubblicato postumo. Fu infatti scritto nel 1914 ma uscí solo nel 1971, un anno dopo la morte dell'autore. Ebbe questo destino poichè Forster era terrorizzato dal possibile scalpore che il romanzo avrebbe suscitato in quanto trattava dell'omosessualità. Infatti l'autore era un omosessuale represso. Ricevette quindi i rimproveri oltre che degli amici anche di un altro famoso intellettuale a nome di Pier Paolo Pasolini. Il protagonista del libro, Maurice, è anche lui omosessuale ma mediocre perchè definito dall'autore " stolido". L'incipit è molto efficace in quanto contiene una lezione eterosessuale impartita da un maestro a Maurice stesso. Infatti siamo in piena etá edoardiana, molto repressa moralmente. E infatti in quegli anni veniva incarcerato Oscar Wilde. In seguito peró Maurice cambierá completamente orientamento sessuale in quanto si infatuerà di un compagno di collegio, tale Clive che lo convincerá all'ateismo. A questo punto i due giovani cominceranno una lunga relazione. Il finale contiene un colpo di scena. Forster non è uno dei grandi della letteratura britannica ma io l'ho apprezzato per le sue grandi novitá e attualitá. Egli infatti in uno stile semplice e molto introspettivo parla di temi ancora moderni e in gran parte irrisolti. Il romanzo è molto commovente e forse il più intimistico fra tutte le opere di Forster.
Una serie di assurdi eventi mi hanno legato indissolubilmente a questo meraviglioso libro. Dopo essersi goduti il bellissimo film di James Ivory, tutto ciò di cui si ha bisogno è di completare il cerchio leggendo quello che (a mio parere) è uno dei libri più sottovalutati di Edward M. Forster. In questo romanzo si vive l'amore e il tormento di Maurice, che non può ammettere al mondo la sua attrazione verso gli uomini e solo dopo aver accettato il suo vero Sé, ha il coraggio di amare (anche se in segreto). In Maurice, Forster, mette molto di se stesso, come se almeno sulla carta ci possa essere un lieto fine in un'epoca ancora non pronta ad accettare la libertà di essere noi stessi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore