L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Libro vincitore del Premio nazionale di cultura Benedetto Croce 2022 - Narrativa e finalista al Premio Napoli. Narrativa 2022
Un padre alla ricerca del figlio. Un falegname e il suo burattino. Un piccolo gioiello di creatività e ispirazione letteraria.
«Maestro Geppetto è un romanzo straziante e bellissimo, perché ci ricorda che tra le estinzioni, quella dell'immaginazione è forse la più disumana e la più pericolosa.» – Andrea Bajani, il Venerdì - la Repubblica
Se le avventure di Geppetto, il creatore di Pinocchio, fossero del tutto diverse da come le conosciamo? Se accanto alle peripezie del burattino che si è fatto bambino vi fossero anche quelle di un padre che tanto ha voluto un figliolo da costruirselo con le proprie mani? Fabio Stassi ha scritto una storia nuova a partire da una storia classica, quella di uno dei più grandi romanzi della letteratura italiana. Nelle sue pagine l’anziano falegname diviene un uomo febbrile animato dal desiderio della paternità, vittima di uno scherzo crudele dei suoi concittadini. Le gesta del burattino, buffe, drammatiche, violente, si mischiano alle sue avventure, a loro volta sorprendenti e a tratti sconcertanti. L’uomo Geppetto sembra uscire dalla fiaba per grandi e piccini di Collodi e spostarsi su un palcoscenico contemporaneo dove la povertà, la malattia, il bisogno di amore, la crudeltà e il riscatto sono al centro della scena, motore concreto dell’azione. Così Geppetto diventa il ritratto di un uomo introverso e temerario, candido e visionario, che si accinge ad affrontare il mondo e a scoprirlo di nuovo, inseguendo il sogno di una creatura che sia carne della sua carne, in cui riversare le emozioni e l’affetto che porta dentro. Ma quel mondo lo disprezza e lo deride, rivelando tutta la sua ferocia in una condanna impietosa della solitudine e della diversità.
In Mastro Geppetto Stassi si abbandona con evidente piacere a uno dei suoi grandi talenti, quello di plasmare la materia reale e immaginaria delle storie e dei personaggi per trarne un racconto che affonda le radici nel desiderio e nella fantasia, producendo la metamorfosi che trasforma la finzione dell’arte letteraria nella verità più luminosa e commovente, più dolorosa e umana.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La traccia su cui Fabio Stassi svolge la sua trama è senza dubbio la favola collodiana, però l'autore ne ribalta la soggettiva puntando il focus su Mastro Geppetto, che per i suoi comportamenti particolari viene deriso dal paese intero. Ed ecco che la storia di Pinocchio non diventa altro che una grossa burla architettata da pochi e avallata da molti per il semplice gusto di ridere alle spalle del povero mentecatto che ha eletto a figlio un burattino di legno fabbricato da un vecchio ceppo inutile. Il fatto è che, mentre tutti ridono di Mastro Geppetto, il protagonista davvero ama quel burattino come un figlio, finendo per sacrificarsi fino allo stremo delle forze e vivendo tante paradossali e surreali avventure... • Stassi, con "Mastro Geppetto", riesce nel doppio compito di tessere un'elegia degli umili e semplici di intelletto e nel dipingere un quadro agghiacciante della cattiveria che serpeggia sibillina tra la cosiddetta "gente comune". Sul falegname si abbatte un tornado di scherni e cattiveria gratuita, scherni alla quale pare quasi sordo perché l'amore disperato e totale per il figlio natogli da un giorno all'altro lo ha allucinato del tutto, e come solo un padre può fare è lanciato alla cieca per il mondo, alla ricerca del suo Pinocchio dato per disperso in chissà quale angolo della terra... • Meraviglioso, tenero e allo stesso tempo doloroso... una gemma!
Scritto con maestria, ma costruito male e sconclusionato.
La storia di pinocchio vista dall'altro punto di vista a cui non siamo mai stati abituati a pensare: Geppetto. Una storia, non una favola dove non è detto che ci sia lieto fine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore