L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Con la vena poetica e informale che ha definito i suoi lavori precedenti, Marcela Serrano ci consegna una toccante riflessione sugli affetti e sulla perdita.
«Romanzo insolito, profondo e doloroso quello che ci dona Marcela Serrano, costruito nell’arco di cento giorni di riflessione intima e straziante sulla morte di sua sorella» - Grazia
«Una prosa che sembra poesia: leggera e straziante al tempo stesso, intima e politica. Il diario di un dolore che non vuole passare» - Michela Marzano
Il mantello è un libro che nasce da un momento eccezionale della vita della grande scrittrice cilena. La perdita di Margarita per cancro, la terza di cinque sorelle molto unite, fa vacillare tutto il suo mondo. Ma invece di sfuggirgli, Marcela decide di abbracciare il suo dolore e di dedicarvisi interamente per cento giorni della sua vita. Ritirata in campagna, usa la scrittura come strumento di riflessione e introspezione, per mettere ordine fra i suoi pensieri e aprire gli occhi. E quelli che all'inizio sono solo appunti sparsi diventano presto un romanzo, per la prima volta in forma autobiografica. Denso di riferimenti letterari, da Philip Roth a Canetti, passando per Philippe Claudel, Brodskij, Freud, Virginia Woolf solo per citarne alcuni, con incursioni nei territori dell'infanzia e a volte persino un garbato umorismo, Il mantello è il racconto delle emozioni e dei sentimenti che si affrontano quando si perde una persona cara.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non è un romanzo, né un saggio né un'autobiografia, ma una raccolta di scritti, riflessioni, appunti sparsi e citazioni che l'autrice ha scritto dopo la morte di una delle sorelle per elaborare il lutto. Non si può quindi paragonare ai suoi romanzi più belli e intensi, anche se si coglie in alcuni pagine la sua penna felice. Molti i riferimenti alla vita famigliare e alle altre sorelle (sono cinque in tutto), che tracciano il quadro di una famiglia che ha vissuto i dolori della dittatura in Cile, ma in una forma molto privilegiata: pur in un ambiente familiare austero, si parla di professioni importanti, di case, tenute, lasciti, cavalli, infiniti viaggi all'estero, cene, feste, tate e domestiche come la normalità, che per l'autrice sicuramente lo è, ma per la maggior parte delle persone no, per cui non si crea empatia con la sofferenza. Siamo comunque lontani da libri come Paula di Isabel Allende. Ho trovato anche un paio di termini poco politically correct, che stonano ancora di più se scritti da un'autrice femminista e battagliera come lei, soprattutto considerando che il libro è di recente pubblicazione.
Romanzo scritto sotto forma di diario che prende il via dal dolore provato per la perdita di una sorella. Introspettivo, a mio avviso un pó lento, utile per chi ha subito un grave lutto.
Il mantello è un libro che nasce da un momento eccezionale della vita della grande scrittrice cilena. Denso di riferimenti letterari, con incursioni nei territori dell'infanzia e a volte persino un garbato umorismo, Il mantello è il racconto delle emozioni che si affrontano quando si perde una persona cara.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore