L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche se il mio cuore resterà sempre legato a Orgoglio e Pregiudizio, che continuo a considerare il miglior romanzo di Jane Austen, sono stata felice di recuperare anche questo, che non avevo mai letto. I tratti tipici dei romanzi della Austen sono presenti anche qui, ed è stata una lettura piacevole (quasi ai livelli del suo romanzo più celebre).
Come già il titolo suggerisce, ci troviamo a Mansfield Park fine 700, primi anni dell'800. La protagonista è Fanny Price una giovane ragazza, nata in una condizione si svantaggio rispetto agli zii che la adotteranno e decideranno di farsene carico. La storia si svolge intorno alla vita della protagonista, dei cugini che vivono con lei e dei nuovi vicini di casa i "Crawford", in un intreccio di complicità. gelosie e amori. Per tutta la storia ho fatto il tifo per Fanny, perché potesse riscattarsi dai "parenti serpenti" che non apprezzavano le sue qualità ed infinita bontà. Inizialmente ho trovato il romanzo un po' lento nello sviluppo, fino a quando arrivata a metà della storia è arrivato il colpo di scena che mi ha portato a divorare il libro. Ho trovato il finale poco romantico, forse perché si tende a fare il paragone con "orgoglio e pregiudizio", ma credo sia una di quei grandi classici che almeno una volta nella vita vada letto. Un particolare aspetto della storia che mi ha colpito è il credere sempre in se stessi e nel proprio subconscio, le risposte le abbiamo sempre dentro di noi, in quanto Fanny sapeva che l'unione che le veniva proposta non era per lei la scelta migliore e di fatti non si era sbagliata. Ultima nota finale: ho letto la copia con l'introduzione di "Roberto Bertinetti", fortunata inizialmente l'ho saltata e letta solamente alla fine altrimenti, in primissima pagina mi sarebbe stato spoilerato il finale.
Il romanzo che mi piace meno nell'opera di Austen, ma va letto per avere un quadro completo di questa grandissima scrittrice.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore