L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro che mi ha lasciato senza parole. Davvero inquietante, ma davvero eccezionale.
Bell’esempio di romanzo gotico all’italiano, questo Malombra di Fogazzaro: il lago, le forre, il castello, la tempesta, i fantasmi del passato … o meglio ancora si potrebbe definirlo un noir ante litteram, caratterizzato da atmosfere cupe e allucinate e da un sottile scandaglio psicologico dei personaggi, soprattutto i due principali. Fogazzaro ci consegna con questo romanzo il più puro eroe decadente della letteratura italiana. Corrado Silla è un eroe negativo inetto alla vita; intellettuale frustrato in lotta con il mondo considerato meschino, rifiuta sdegnosamente il modesto lavoro burocratico che i parenti gli offrono per continuare a vivere il suo snobistico distacco dal reale. Questa sensibilità così acuta, quasi malata, trova un’inevitabile rispecchiamento nella torbida Marina, con cui allaccia una ambigua e morbosa relazione che porterà entrambi alla morte.
Fogazzaro, celebrato soprattutto per il suo Piccolo Mondo Antico, realizza con Malombra una sorta di romanzo gotico che nulla ha da invidiare –per dirne uno solo- a Cime Tempestose. Il lago e le montagne sono la risposta (italiana?) alla brughiera britannica spazzata dal vento di Emily Brontë . Romanzo modernissimo, sia per il “montaggio cinematografico”, sia per la caratterizzazione dei personaggi. La fragilità nervosa dei protagonisti –Marina e Silla- rimanda addirittura a Freud con parecchi anni di anticipo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore