L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Un romanzo che unisce la trama noir alla denuncia sociale, nella migliore tradizione di Claudia Piñeiro, mettendo a nuda la verità di certa "nuova politica" basata sul pragmatismo che subordina la morale all'ambizione senza limiti.
«La voce di Claudia è una voce di seta, ma di seta affilata» - Qué Leer
Román Sabaté è un giovane senza particolari aspirazioni che si ritrova "assunto" da un nuovo partito, Pragma, fondato da un brillante arrivista dell'antipolitica la cui ascesa irresistibile risponde a una totale mancanza di scrupoli: Román sembra far carriera per caso, diventando ben presto il braccio destro del capo indiscusso, finché, passo dopo passo, avverte l'inquietante sospetto di essere solo una marionetta manovrata per un fine inconfessabile. L'omicidio di Lucrecia, moglie del potente manipolatore, sancirà per il protagonista la perdita dell'innocenza e l'inizio di una fuga impossibile, in una realtà dove tutto è apparente e ingannevole, tranne la determinazione di chi vorrebbe metterlo a tacere per sempre. Su tutto incombe una singolare superstizione, "la maledizione di Alsina", che sembra scombinare i piani accuratamente orditi...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro a tratti interessante, anche se inferiore rispetto agli altri della Pineiro. Il tema centrale sviluppato è quello della "nuova" politica, basata sull'immagine e comunicazione, e non sugli ideali. Anche se questo aspetto è senz'altro interessante, la storia è eccessiva e poco credibile; inoltre l'autrice inserisce più capitoli in cui si parla delle varie maledizioni nella politica argentina; questa parte è abbastanza noiosa e fa perdere un po' il filo. Nel complesso il libro sembra un po' zoppicare; peccato!
Io sono una fan di Claudia Pineiro,ho letto e apprezzato tutti i suoi libri,ma questo romanzo non sembra neanche scritto da lei:prolisso,noioso il riassunto di tutte le maledizioni a cui credono i politici argentini,senza approfondimento dei personaggi. Spero che non si tratti del caso di un altro scrittore che ha perso la vena creativa...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore