L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un Maigret in stile Poirot indaga su un omicidio annunciato. Con il suo fiuto avverte che non si tratta di uno scherzo, e per questo sottopone a serrati interrogatori i membri di una famiglia dell’alta borghesia e il personale che lavora nella grande casa sperando di scongiurare il delitto. I dialoghi e lo scavo psicologico sono molto intensi.
Una lettera anonima che preannuncia un omicidio, scritta su pregiata carta da lettere, porta il commissario nel sontuoso appartamento in Avenue Marigny del giurista di fama internazionale Emile Pardon. Sarà proprio la freddezza ed il distacco di questo ambiente lussuoso a costituire per Maigret un ostacolo ai suoi tentativi di acclimatarsi alle dinamiche di questa famiglia,in cui ciascun componente sembra vivere una vita a sè. Il tutto si svolge sotto il fiero e sprezzante sguardo del giudice Gassin de Beaulieu,il cui ritratto troneggia nello studio, custode della rettitudine morale della famiglia e degli antichi fasti. Sarà però un amore illegittimo e puro a sbilanciare questo già precario equilibrio, sfociando nel delitto in una mattinata di sole. Un caso un po' claustrofobico per il commissario, interamente svolto entro poche stanze e anche privo di tensione narrativa, infatti appare da subito piuttosto scontato. Se Simenon avesse dato più profondità alla tematica del lacerante desiderio di vendetta connessa all'applicazione del famoso articolo 64 del codice penale, il giallo avrebbe assunto secondo me più fascino e propellente narrativo.
Questo è un Maigret a due velocità: un po' carente e semplicistico dal punto di vista della trama e dell'intreccio, ma bellissimo per quel che riguarda la scelta dei personaggi e la loro psicologia. Dall'avvocato di diritto marittimo, ossessionato dall'articolo 64, alla moglie, donna tutta d'un pezzo, convinta di dover proteggere il marito e i figli, la segretaria Sig.rina Vauge ognuno è rappresentato nelle sue mille sfaccettature caratteriali, sapientemente scandagliate dal commissario più famoso di Francia. Un romanzo godibile anche se non proprio ai livelli del miglior Simenon.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore