L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ma può il nostro amato commissario andarsene in pensione e dedicarsi al proprio orticello? Certo che no, e in effetti Maigret ritorna in pista per aiutare il nipote poliziotto incastrato da delinquenti navigati e senza scrupoli. Con calma e pazienza, il nostro commissario risolverà anche quest'enigma, e ritornerà alla sua vita da pensionato.
Maigret (ormai in pensione) una mattina è svegliato dal nipote, Philippe Lauer, che gli racconta come il commissario Amadieu, capo della Brigata speciale, gli avesse assegnato il compito di sorvegliare Pepito Palestrino, titolare del locale Floria, in procinto di essere arrestato per una storia di droga finita con un omicidio. Philippe racconta che mentre era nascosto al Floria ha sentito degli spari e ha trovato morto Pepito. Lui è fuggito ma si è imbattuto in un uomo che in seguito testimonierà contro di lui. Il commissario decide di tornare a Parigi per togliere dai guai il nipote. Philippe però è riconosciuto da un testimone (Audiat) ed è tenuto in custodia cautelare. Maigret comprende che il colpevole è Germain Cageot (59 anni), un ex impiegato di studio legale, diventato capo di una banda di trafficanti nella zona di Montmartre. L'omicidio si sarebbe svolto nell'ambito di un regolamento di conti tra Cageot ed alcuni suoi uomini (un certo Barnabé e poi Palestrino). Grazie all'iniziale aiuto della prostituta Fernande, Maigret inizia ad indagare nei locali dove si muove la banda di Cageot, composta da un giovane di nome Eugene Bernard, accompagnato sempre da un marsigliese, il padrone del Tabac-Fontaine Louis, Joseph Audiat (ex-cameriere) e da Colin (gestore di una casa di tolleranza). Il suo compito però è reso difficile dal fatto che deve lavorare senza autorità legale e deve fronteggiare anche l'ostilità del suo successore, il commissario Amadieu. Con non poche difficoltà Maigret riesce a incastrare e a far arrestare Cageot. Eugene e Fernande fuggono a Istanbul. Infine, Philippe Lauer si dimette dalla polizia e ritorna a vivere in Alsazia. Anche qui Simenon non sbaglia una battuta.
Dopo una lunga e soddisfacente carriera come commissario della polizia giudiziaria, Maigret si gode la sua ben meritata pensione. Così è, almeno, fino a quando quell’ imbranato di suo nipote, anch’ egli poliziotto, si presenta in piena notte a casa sua, tirandolo giù dal letto, perchè si è messo nei guai...grossi guai! E’, infatti, accusato dell’omicidio di un losco individuo che si sarebbe dovuto limitare a tenere sotto controllo. Gli eventi, però, hanno preso una piega ben diversa… E così il buon Jules è costretto, suo malgrado, a tornare in pista. Vedremo l’ex commissario alle prese con appostamenti snervanti, scatti d’ira, interrogatori spossanti (per gli interrogati…) e ricostruzioni credibili degli avvenimenti. Ma cos’ è che colpisce di questo personaggio? Il suo solito atteggiamento apparentemente sornione, la sua capacità di far parlare i colpevoli facendo emergere la verità attraverso la sua dialettica diretta e senza fronzoli, l’imponente presenza fisica, il suo carattere forte, granitico che, alla fine, gli permette di prevale sempre sui suoi avversari. Nelle sue inchieste non troverete mai soluzioni di fino, ragionamenti sottili o una dotta eloquenza, ma la verità verrà a galla un po’ alla volta perchè già radicata nell’ essenza dei suoi avversari e, più in generale, nella natura umana. Maigret, di fatto, si limita a far emergere la stessa. Forse non una delle migliori avventure, ma nel panorama del giallo resta pur sempre una lettura di assoluto rilievo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore