L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nessuno vuole credergli, al povero commissario Maigret, quando, arrivato a Fontanay- Le- Comte per salutare il suo vecchio amico Chabot, giura e spergiura di non essere lì per indagare sul caso Courcon. Ha avuto la bella idea, di ritorno dal congresso di criminologia a Bordeaux, di fermarsi in Vandea per far visita a quel suo amico di università che non è più solo Julien, ma è diventato il giudice Chabot. Sembra però che sia arrivato nel momento peggiore, mentre tutta la città è in preda al terrore a causa della serie di omicidi che sconquassano la sua placida ordinarietà. Anche Chabot non sembra proprio entusiasta di rivederlo, terrorizzato com'è dalla reazione popolare alla sua immobilità. Infatti a Fontenay si accusa apertamente la famiglia Vernoux di essere implicata nei delitti che sembrano essere opera di un pazzo. Basterà al commissario una partita a carte per riconoscere l'assassino, ma non oserà esporsi. Troppa è infatti la sua paura che una mossa sbagliata possa innescare ripercussioni insopportabili per le povere vittime collaterali di questo domino inestricabile. Ce la farà anche stavolta, il commissario, con il suo intuito sottile e concreto insieme, a risolvere il caso, giusto in tempo per prendere il treno che lo riporterà dalla signora Maigret, a Parigi, dove è appena sbocciata la primavera.
Maigret, in visita a un vecchio amico in una cittadina della Vandea, si trova indirettamente impelagato in tre omicidi verificatisi nel giro di poche ore in una provincia in genere tranquilla. Il Commissario, restio a invadere territori non di sua competenza, preferisce tenersi defilato anche se il suo fiuto gli fa subito percepire nell’aria una forte tensione fra gli abitanti e il clan dei maggiorenti; e mentre i suoi colleghi inquirenti si accontentano di una conclusione banale, la sua esperienza professionale e umana gli dà lo spunto per trovare la giusta pista di indagine e fornire alla polizia locale la soluzione, dopo avere sondato gli abissi di una psiche squilibrata. Il lettore può arrivare alla dinamica del triplice omicidio con un po’ di intuito.
Di ritorno da un convegno internazionale di polizia, Maigret si ferma in un paesino della Vandea per visitare un suo vecchio amico di collegio, ora giudice in questa cittadina, la cui vita è sconvolta da due omicidi, cui se ne aggiunge un terzo quando è presente anche Maigret. E naturalmente sarò lui a venirne a capo. L'atmosfera è cupa e Maigret non vede l'ora di tornarsene a Parigi, anche perché là il tempo è senz'altro migliore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore