Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mai tardi. Diario di un alpino in Russia - Nuto Revelli - copertina
Mai tardi. Diario di un alpino in Russia - Nuto Revelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 69 liste dei desideri
Mai tardi. Diario di un alpino in Russia
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Mai tardi. Diario di un alpino in Russia - Nuto Revelli - copertina

Descrizione


Cronaca autentica di una delle pagine piú terribili della guerra fascista, questo libro traccia anche la storia di una esperienza individuale che riflette una svolta decisiva nella storia di tutti gli italiani.

«Revelli ha adoperato la scrittura come un ponte fra il tempo della sua giovinezza e il nuovo, traghettatore nobile di valori che non scadono se non li si lascia scadere»Paolo Di Paolo

Questo diario racconta giorno per giorno l'odissea degli alpini della «Tridentina» in Russia, sino alla tragica conclusione della ritirata. Molte pagine da allora sono state scritte su quell'evento, ma le annotazioni scarne che Nuto Revelli ha affidato al suo taccuino continuano a costituire una testimonianza viva e indimenticabile. Cronaca autentica di una delle pagine piú terribili della guerra fascista, il libro traccia anche la storia di una esperienza individuale che riflette una svolta decisiva nella storia di tutti gli italiani.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
2 giugno 2020
224 p., Brossura
9788806246662

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renzo
Recensioni: 5/5
Cronaca di giorni terribili

Nuto Revelli, uscito dall’Accademia Militare di Modena con il grado di sottotenente, assegnato alla fanteria nel corpo degli Alpini, nel 1942 partì volontario per il fronte russo con la Seconda Divisione Alpina Tridentina, inquadrato nel battaglione “Tirano” del 5° reggimento alpini. Già sulla tradotta per raggiungere i campi di battaglia cominciò a dubitare delle tronfie parole e delle promesse del fascismo, scoprì quanto il nostro alleato tedesco ci disprezzasse, ebbe modo di vedere la triste sorte degli ebrei. Di questi giorni di viaggio, della permanenza in prima linea e della lunga tragica ritirata conservò un diario pressoché giornaliero, scritto con calligrafia minutissima onde risparmiare spazio. A differenza del Sergente nella neve di Mario Rigoni Stern che racconta dello stesso periodo di tempo e dei medesimi luoghi ed eventi, ma in forma di romanzo, pur conservando i fatti nell’esatto accadimento, il diario è naturalmente più succinto, ma anche più immediato, con i periodi snocciolati a raffica che mostrano l’atroce realtà delle cose, senza lasciare spazio a interpretazioni e a riflessioni, solo ciò di cui Revelli fu testimone, una cronaca tesa, asciutta che riesce a rendere con grande efficacia la tragedia di quei giorni. Proprio per questo, appunto perché è una cronaca dei fatti, è di grande impatto sul lettore che vive le continue delusioni per la disorganizzazione del nostro esercito, per le ruberie pressoché istituzionalizzate, per l’incapacità di molti dei comandanti, per la retorica che prevale pressoché sempre sulla logica. Ne esce un quadro aspro, dolente, monta nel lettore la stessa rabbia che doveva aver provato Revelli, unita alla delusione per essersi accorto di aver sempre vissuto prima nella menzogna imposta da un regime in disfacimento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nuto Revelli

1919, Cuneo

Scrittore, ufficiale e partigiano italiano.Ufficiale degli alpini in Russia e protagonista della Resistenza nel cuneese, ha partecipato alla seconda battaglia difensiva del Don e si è battuto per anni per dare voce ai dimenticati di sempre: i soldati, i reduci, i contadini delle campagne piú povere. Tra i suoi libri, ricordiamo "La guerra dei poveri" (1962), "La strada del davai" (1966 e 2010), "Mai tardi" (1967 e 2008), "L'ultimo fronte" (1971 e 2009) , "Il mondo dei vinti" (1977), "L'anello forte" (1985), "Il disperso di Marburg" (1994 e 2008), "Il prete giusto" (1998 e 2008), "Le due guerre" (2003 e 2005), "Il popolo che manca" (2013), "Il testimone. Conversazioni e interviste. 1966-2003"(a cura di Mario Cordero).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore