L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gramellini è un maestro nel saper rispondere in modo a volte divertito, a volte intristito, a volte ironico, a volte polemico, ma sempre saggio a persone di tutti i tipi ed età che gli aprono il loro cuore chiedendo un consiglio sulla cosa giusta da fare. Ne emerge un quadro multiforme che riflette le innumerevoli sfumature dei nostri sentimenti, nella convinzione però che “è imparando ad amarci per come siamo, senza lamenti ma con immensa gratitudine, che ci metteremo nelle condizioni di accogliere l’amore di un’altra persona per quello che ci può dare: che è tanto, ma non tutto, perché il Tutto si trova dentro di noi.
Libro squisitissimo, me ne godo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Massimo Gramellini, scrittore e noto editorialista de “La Stampa”, ha inserito in una raccolta alcuni dei corsivi che da quindici anni scrive in fondo alla prima pagina del giornale per cui lavora: una selezione che contempla il meglio degli editoriali firmati dal 1999 al 2014.
Da quest’idea è nato il libro, dal titolo ottimista, La magia di un buongiorno che tira in ballo oltre al nome della rubrica anche la magia. È di sicuro un augurio, come sostiene Gramellini, affinché le parole possano ancora creare dei miracoli nella vita di chi le incontra.
Un’antologia unica suddivisa in trecentosessantacinque scritti così come i giorni dell’almanacco dove si alternano gioia e momenti tristi, indignazione e tenerezza, con l’obiettivo teso sempre a guardare avanti e a lottare per i propri diritti.
Lo scrittore ha distribuito i corsivi anno per anno, ma ha tolto l’indicazione della data fornendo in questo modo una visione d’insieme simile a degli appunti sparsi di un taccuino. Questi brevi scritti ci restituiscono un’immagine limpida e completa della storia dell’Italia degli ultimi quindici anni: dalla campagna di Veltroni al delitto della suora di Brescia, dall’assassinio di Marco Biagi e la morte di Simoncelli al governo Monti e il fenomeno dei «porno rosa» delle 50 sfumature.
Qui riunite troverete tutte le storie, le passioni e le questioni che hanno animato gli italiani in quest’ultimo arco temporale e nella lettura avrete la sensazione che si può credere in un futuro migliore e che si deve andare oltre la realtà e provare a immaginare un’alternativa costruttiva.
Storie di persone semplici e di vita quotidiana, ma anche questioni annose e importanti che riguardano l’intero Paese: questi sono gli spunti che hanno mosso la penna di Gramellini, spesso ironica e pungente.
Alla fine della lettura lo spirito è quello di guardare alla vita e alle cose con animo positivo e produttivo, come fa del resto l’autore quando si paragona ad un manovale che cerca di poter fabbricare un mondo migliore con le parole. Magari la sua è un’illusione, ma se tutti avessimo la sua stessa voglia di provarci potremmo cambiare un po’ la realtà per renderla più simile a quella desiderata.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore