L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
A questo quarto pannello della sua epopea letteraria e civile Scurati affida il gigantesco affresco dell'Italia fascista sui fronti del secondo conflitto mondiale, degli errori, degli orrori e dell'eroismo ancora possibile per uomini e donne reduci da vent'anni di dittatura. E tratteggia il ritratto al nero di un uomo di fronte al destino che ha plasmato per sé e per un'intera nazione, solo all'incrocio tra il parallelo del crepuscolo e un meridiano di sangue.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ingredienti: tre anni drammatici di storia italiana (1940/43), una guerra iniziata con leggerezza e ottimismo e combattuta con evidente inadeguatezza, il duce del fascismo passato da primattore sulla scena mondiale a spalla quasi sgradita di Hitler, i fallimenti su tutti i fronti del conflitto (Grecia, Russia, Africa e Jugoslavia) attraverso i resoconti di personaggi minori. Consigliato: a chi vuol coltivare la memoria di un passato ancora recente e di una storia ancora attuale, a chi vuol capire come e perché crollano le dittature.
Ho appena finito di leggere il quarto capitolo della vita politica di Benito Mussolini; questo volume si conclude con l’arresto del dittatore, luglio del 1943. Sappiamo già che uscirà un quinto volume a conclusione della “saga” … non vedo l’ora che esca … parlerà del doloroso capitolo della resistenza, dei partigiani, della guerra civile che ebbe inizio con il Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943 e la fuga del Re d’Italia. Leggendo questo quarto capitolo, si trattiene a fatica la rabbia per il fatto che un uomo inetto ci abbia letteralmente gettato in una guerra che noi italiani non sentivamo; è stata combattuta solo con lo scopo di approfittare della forza della Germania di Hitler per allargare il regno fascista, convinti che la guerra sarebbe stata breve, e, perciò, eravamo del tutto impreparati. Entrati in guerra con la paura di deludere i tedeschi, gli italiani divennero carne da macello: i tedeschi, dopo aver lungamente deriso gli italiani per le loro armi da fine ‘800, delle lattine a quattro ruote spacciati per carrarmati, delle divise estive utilizzate nelle steppe sterminate in territorio russo … utilizzarono i nostri soldati per coprire le loro ritirate, minimizzando così le loro perdite a scapito dei nostri soldati. Questo volume ha il merito di far riaffiorare i ricordi di tanti italiani che agirono da eroi durante questa assurda guerra, che poi sono andate (quasi) dimenticate in quanto fummo inseriti nella lista dei paesi sconfitti.
Si conferma la grande ricerca e l'accuratezza di fatti e fonti, però forse rispetto ai precedenti volumi l'ho trovato un pò più lento...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore