Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1905-1906. Ediz. illustrata - Aldo Riccardi,Marco Sartori,Marcello Grillo - copertina
Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1905-1906. Ediz. illustrata - Aldo Riccardi,Marco Sartori,Marcello Grillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1905-1906. Ediz. illustrata
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
69,35 €
-5% 73,00 €
69,35 € 73,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 73,00 € 69,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 73,00 € 69,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1905-1906. Ediz. illustrata - Aldo Riccardi,Marco Sartori,Marcello Grillo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo nove anni dall'uscita della prima edizione abbiamo pensato di fare cosa gradita e di aggiornare a prima edizione con circa 90 foto nuove e inedite che negli ultimi anni gli autori hanno ricercato e catalogato. Il libro considera la storia e l'evoluzione delle locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato dopo il 1 luglio 1905, comprendendo il completamento delle commesse ordinate dalle ex Reti e le prime ordinazioni di macchine progettate dal servizio Materiale e Trazione F.S. Il periodo di tempo considerato va dal 1 luglio 1905 al 31 dicembre 1906 epoca in cui entrarono in servizio nuove locomotive in parte risalenti a progetti della EX R.A. ed ex R.M., alcuni dei quali totalmente modificati, oltre alle macchine ordinate all'industria americana in via sperimentale. È stata l'epoca in cui si ridussero drasticamente i gruppi ereditati dalle Reti e vennero introdotti i primi criteri di unificazione e riduzione dei pezzi di ricambio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2022
16 giugno 2022
384 p., ill. , Cartonato
9791280191144

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 5/5

I treni a vapore sono delle strane cose, enormi divoratrici di acqua e carbone , puzzolenti e fastidiose a vedersi eppure a sentire la loro storia e quella di chi le ha vissute in un rapporto di amore odio, le si considera sotto una nuova luce e credo di capire, grazie alle foto e allo scritto degli autori perchè il macchinista di queste veniva chiamato Maestro. Ottimo proseguimento pur considerato il prezzo il libro ne vale veramente la pena.

Leggi di più Leggi di meno
Roberto
Recensioni: 5/5

Prosegue il viaggio nel mondo del vapore con questo secondo tomo che racconta delle locomotive ordinate ed ereditate dalle ferrovie ma costruite per le amministrazioni precedenti. Si incominciano a vedere il nucleo di alcune locomotive giunte , pur modificate, fino quasi ai giorni nostri.

Leggi di più Leggi di meno
Maurizio
Recensioni: 5/5

Libro di altissimo interesse e ottimamente stampato, la ricchezza di dati ne fa uno strumento indispensabile e forse definitivo sull'argomento, una vera sorpresa le foto, numerose, ben riprodotte e quasi sempre inedite; una spesa ben fatta e in rapporto a quello che offre del tutto equa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore