L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2003
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non ho molto altro da aggiungere rispetto alle precedenti valutazioni, se non confermarle. Testo fondamentale per iniziare a studiare la linguistica. Comoda e utile a fine didattico la divisione dei capitoli nei vari rami della disciplina, sempre chiare le spiegazioni. Consigliato a tutti i neofiti e agli interessati. Vi si aprirà un mondo nuovo.
Un perfetto manuale di linguistica adatto, a mio avviso, anche ai non addetti ai lavori. Chiarissima la trattazione degli argomenti (fonetica\morfologia \lessico\sintassi\semantica) e interessanti le nozioni di linguistica storica, nonchè la pratica rassegna delle famiglie linguistiche principali del pianeta. Davvero molto ben fatto.
Il migliore manuale di base di linguistica generale scritto in Italia. Diversamente dai testi di De Mauro e Berruto, questo libro non si limita a trasmettere una vaga familiarità con la materia, ma fornisce tutte le nozioni di base con esemplificazione accessibile. Sui "Fondamenti" di Simone ha invece il vantaggio di non scegliere una cornice teorica eccentrica o personale, ma di basarsi in buona parte su acquisizioni condivise. Rispetto a tutti questi testi, più approfondita e moderna la trattazione della Fonologia, pur senza esagerare in dettaglio. Articolato il capitolo sulla Morfologia, forte degli studi di Scalise. La seconda edizione dà della Sintassi una presentazione più ricca, che fa un primo riferimento a tematiche di interesse generativo, senza per questo imporre opzioni teoriche impegnative. Sommarie ma oneste le presentazioni di Semantica, Pragmatica, Dialettologia e Sociolinguistica. Molto chiaro il capitolo finale sulla linguistica Storica. Le bibliografie ragionate sono ragionevolmente ampie e di grande utilità. Eccellente per i primi passi in una disciplina troppo spesso negletta nelle Università italiane.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore