L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Tra le piú felici e celebrate opere di Conrad, scritta negli anni della prima guerra mondiale, La linea d'ombra rievoca la vera storia del primo comando toccato al trentenne Joseph Conrad sul vapore Vidar. Alle qualità autobiografiche e drammatiche della vicenda, si aggiunge il racconto della crisi di un uomo, la fine della sua giovinezza, riassunta nella potente immagine della linea d'ombra.
«Si procede finché si scorge di fronte a sé una linea d'ombra, che ci avverte che bisogna lasciare alle spalle anche la regione della prima gioventú.»
Alle prime avvisaglie di giovinezza finita il protagonista di questo piccolo capolavoro decide di lasciare il mare e i tropici. Ma nell'albergo dove attende la nave che lo rimpatrii gli si presenta la grande occasione: un posto da capitano. E cosí il giovane ufficiale decide di affrontare il viaggio verso la maturità imbarcandosi su un veliero come stregato dal ricordo del precedente capitano morto pazzo, con un mare disperatamente immobile, con un equipaggio estenuato dalle febbri, marinai scheletrici che non hanno piú forza per manovrare le vele, in attesa di un soffio di vento che dissipi l'incantesimo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una noia davvero mortale, non mi ha preso per niente. Soldi persi :(
la linea d'ombra del titolo è il passaggio dalla vita piena della prima giovinezza al pesante fardello dei compromessi e delle rinunce della maturità. Si diventa adulti quando si accetta di vivere per gli altri e di morire lentamente all'io interiore. E così che in questo veliero del primo incarico del capitano Conrad assistiamo alla morte lenta nella bonaccia infinita dei sogni e dell'equipaggio. Breve romanzo superlativo.
Ottimo libro. Si presenta come una breve autobiografia dell'autore che, sia come marinaio che come uomo, si trova alle prese con il passaggio dalla giovinezza all'età adulta. Esso matura attraverso il suo primo comando in mare- conquistato in modo alquanto rocambolesco- nel quale non mancano molteplici disavventure e sfortune che nel corso del racconto si riversano sul veliero di Conrad e sul suo equipaggio. I personaggi sono ben delineati e la narrazione è caratterizzata da un linguaggio preciso e puntuale. Importante e di grande aiuto è anche la prefazione dell'autore accompagnata dalla nota introduttiva di Cesare Pavese. Formato e carattere del testo comodi per la lettura. Stampa impeccabile e pulita; anche la consegna perfetta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore