L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Lila è una donna ancora giovane, ma ferita dalla solitudine di una vita brutale e vagabonda; il reverendo John Ames ha il doppio dei suoi anni e altrettanti lutti, una fede di granito e la responsabilità di molte anime. Niente al mondo li accomuna, a parte la fedeltà ai ricordi e la fame di risposte. Niente, prima di quel pomeriggio di pioggia a Gilead.
«Un romanzo sulla solitudine disperata e sulla diffidenza più cupa, sulla vergogna e sulla seduzione. Finge di parlare di Dio, e intanto racconta i precipizi di quelli che lo cercano» – Nadia Terranova
«Marilynne Robinson ha scritto un'intensa storia d'amore e l'ha calata nella lingua e nelle idee di una dottrina calvinista. È un'autrice senza eguali. Ha saputo creare un intrepido corpus di opere, piccolo ma denso, in cui la religione compare senza vergogna, al pari del dubbio» – Cathleen Schine, The New York Review of Books
Lila porta con sé un bagaglio fatto soltanto di ricordi e delusioni quando raggiunge la cittadina di Gilead. Ma, varcando per la prima volta la soglia di una chiesa in cerca di un riparo, incontra la voce calda e sicura del reverendo John Ames e finalmente può smettere di combattere. Non importa che lui sia colto e lei ignorante, non importa da quale inferno venga lei o quanta vita abbia davanti lui. Non importa che lei abbia fatto la prostituta né che lui abbia visto morire la moglie e il figlio che stava mettendo al mondo. A John Ames basta un'occhiata per scorgere in lei una sofferenza che li avvicina e un bisogno di risposte a domande che riguardano entrambi: Dio, il bene, il male, la colpa e il perdono. Fino alla richiesta più difficile di tutte, che lo costringe a rimettere in discussione se stesso e i propri sentimenti: sposami.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Terzo libro della serie della superba scrittrice americana Marilynne Robinson, dopo Gilead (Einaudi, 2008), Casa (Einaudi, 2011) e Lila (Einaudi, 2015) anche se temporalmente Lila si colloca prima della storia superba – e secondo me meglio riuscita per intensità e lirismo – di Gilead. Qui protagonista assoluta è Lila che è dovuta crescere troppo in fretta, Lila che combatte con la vita. Lila è una randagia. Lila è solitudine. Lila è fragilità. Lila è assenza, ma anche forza e speranza. Una storia dura senza sentimenti smielati che ti butta in faccia la vita vera senza sconti. «Lila parlava con una tenerezza di cui non si rendeva neanche più conto, che potevi leggere se sapevi come fare, allo stesso modo in cui si può leggere il letto di un fiume, nei suoi gorghi e nelle sue correnti». Per chi gli appassionati della scrittrice lo consiglierei, per gli altri lettori che non la conoscono inviterei di iniziare da Le cure domestiche che è quasi ai livelli di Gilead (che per me resta il suo capolavoro). Pensavo inizialmente che fosse una trilogia, ma ho scoperto che è stato pubblicato un quarto capitolo nella serie, Jack (Einaudi, 2021) e chissà se sarà l’ultimo. Sicuramente leggerò anche questo.
Romanzo di una bellezza disperata, come la vita della protagonista; storia di una solitudine che trova compimento nell'amore gratuito e trasparente del vecchio predicatore, e il riscatto nella nascita del figlio.. La scrittura della Robinson è magnifica, e va in profondità nello scavare introspettivo dei personaggi, tanto che la loro descrizione fisica risulta alquanto limitata e il racconto non ne risente. Consigliato
Penso che questo libro sia veramente da consigliare Le pagine fitte possono forse scoraggiare nel momento in cui inizi a leggerlo, ma... Ben presto scopri tutta la maestria di questa grande scrittrice che non conoscevo. La rappresentazione del dolore vissuto da questa giovane vagabonda, descritta con grande sapienza, durezza, dolcezza che sono poi gli elementi costitutivi dell'indole di Lila. La diffidenza e il desiderio di fidarsi, la necessità di opporsi alla durezza della vita e la voglia di lasciarsi andare per vivere qualcosa che potrebbe renderla felicie, l'attrazione e il respingimento. Tra queste contraddizioni il libro scorre comunque, facendoti riflettere e pensare a quanti incontri così semplicemente belli possano esserci in una vita segnata dalla sofferenza e dal cinismo. Lila cinica e buona e il reverendo buono ed intelligente. Lila sola, scontrosa che si apre e capisce solo quelli come lei, quelli senza troppa speranza. Penso che Lila si nutra dell'affetto puro lasciatole in eredità da chi le ha voluto ridare una vita: un'assassina. Nel libro si impara quanta benevolenza possa esserci senza infingimenti od ipocrisie. La religione trattata non come dogmatica, ma come sostegno all'intelligenza di un uomo che sarebbe stato buono comunque, anche senza la guida di una Bibbia. Bellissimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore