L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Leggendo questo breve libro si ripercorre la storia di Auggie Pullman, il ragazzino con una deformazione cranica, che è protagonista assoluto di "Wonder" di R.J. Palacio. Questa volta la storia è raccontata dal punto di vista di Julian, il bullo della Beecher Prep. E, ovviamente, l'autrice si addentra nella storia familiare del ragazzino, cerca di dare una spiegazione al suo comportamento, senza per questo giustificarlo. Poi, "entra in scena" la nonna del protagonista che, grazie ai suoi racconti sul coraggio mostrato da un altro Julian, indicherà al ragazzino una nuova strada da percorrere... "Il libro di Julian" è un libro per ragazzi e lo si intuisce già dallo stile di scrittura, dal linguaggio semplice, diretto e colloquiale. Ma è evidente anche dall'intento educativo di cui queste pagine sono intrise: il coraggio non sta nell'aggredire, nel prendersi gioco di chi è "diverso", ma sta proprio nel prendere consapevolezza dei propri errori, imparando da essi per cercare di porre rimedio ai danni causati. Ma affinché ciò avvenga, è necessaria la guida di un adulto consapevole del proprio ruolo, franco, tenace, ma non eccessivamente autoritario.
Il libro dà un altro punto di vista molto interessante, fa capire tanti aspetti di Julian ed è bello da leggere per avere la storia raccontata a 365°.
Cosa c’è dietro un cattivo? dopo aver letto Wonder, dopo essere entrato nel mood del guardare la stessa storia da prospettive diverse, cosa appunto che l’autrice fa fare a chi legge la storia di August, ti viene da chiederti - cosa c’è nel mondo di Julian? perché si comporta così? - Questo il motivo che mi ha spinto a leggere il capitolo di Julian. Tutto nasce da una paura, una paura che Julian si porta da quando era un bambino e che periodicamente salta fuori terrorizzandolo; Julian semplicemente risponde, non riuscendoci granché, a una sua paura che fuoriesce violenta all’incontro con Auggie. La storia non finisce con un happy end che ristabilisce l’ordine fiabesco della vita, e il capitolo di Julian non mette una pezza a quanto accaduto nel primo libro, tuttavia permette a Julian una prospettiva più ricca e aderente alla realtà, attraverso un salto indietro nel tempo attraverso i ricordi della nonna francese. Da lei Julian passa un po’ della sua estate e grazie al racconto della nonna di un'esperienza molto simile a quella di Julian, il giovane ragazzo guarda a se stesso e alla storia con Auggie da una prospettiva più ampia, perché se è vero che nel nostro passato ci sono pensieri irrazionali che ci atterriscono, è vero anche che crescendo la realtà diviene più ampia delle nostre paure così che esse non siano le sole a guidare le nostre scelte. La narrazione è per bambini nello stile, per gli adulti nei contenuti! Per i feticisti dei libri, si possono acquistare i capitoli in libri diversi, ma per risparmiare c'è un'edizione che raccoglie le quattro storie. “Un errore non dice di te quello che sei, Julian. Mi hai capita?” (p. 339)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore