L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (1)
Il misterioso fondatore della Tetration, la più importante azienda tecnologica del mondo, decide di scrivere la propria autobiografia e di svelare cosa si nasconde dietro la facciata scintillante del mondo digitale. Trattato di tecnologia, memoir, thriller, allegoria biblica, dramma, commedia; Il libro dei numeri si candida a diventare uno dei testi sacri dei nostri tempi, un'epica dell'era digitale.
«L'"Ulisse" dell'era digitale» – The New York Times Book Review
«Il romanzo più incredibile pubblicato negli ultimi dieci anni, con ben pochi rivali alla sua altezza» – The New York Times
«Questo di Cohen è un libro di una potenza devastante» – Harold Bloom
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Se state leggendo queste parole su uno schermo andate a f....o. Parleró solo se sfolgiato come si deve". É un incipit come pochi, ed effettivamente Joshua Cohen riesce nell´intento di portare il lettore per mano in un viaggio futuristico -e a tratti distopico- attraverso un mondo dove la tecnologia ha preso il sopravvento. Difficile non rispecchiarsi nel mondo dipinto da Cohen; un mondo fatto di numeri, piú che di parole. Una grande "Matrix", in cui solo chi ha i codici giusti riuscirá effettivamente a sopravvivere.
La prima volta l'avevo mollato dopo 10 inconcludenti pagine; ma mi sono fatto forza e l'ho ricominciato....e quattro minuti fa l'ho FINITO! E adesso butto giù le impressioni a caldissimo. Il libro si presenta bene: bella copertina, formato un po' scomodo ma discretamente rilegato....Il libro dei numeri...parlerà di numeri? No: più che altro assembla parole e concetti, legati in qualche maniera al mondo informatico, cucendogli attorno una pelle che vorrebbe essere fatta da istantanee dei singoli rapporti tra JC (lo scrittore) e tutti i personaggi che in qualche maniera si trovano ad interagire con lui. La struttura: 3 capitoli per un totale di 745 pagine; nel dettaglio abbiamo il capitolo 1(pagine 1-214), poi il capitolo 0 (pagine 215-540) e infine il capitolo 1 (pagine 541-745). Alcune pagine sono notevoli: "...Mio padre si rifiutava di morire solo perché morire significava lasciare mia madre, ma la cosa davvero notevole era che aveva vissuto nello stesso modo. Non andava mai alle riunioni e aveva incontrato i suoi vecchi amici dell'esercito solo durante i viaggi di lavoro a NY, e poi al suo funerale. Tanto lì doveva andarci lo stesso." (Pag. 1.739) Quasi tutte le altre no
L'autore Joshua Cohen parla di uno scrittore fallito Joshua Cohen che viene ingaggiato da Joshua Cohen, capo della Tetration.com (un Google appena mascherato) che vuole scriversi un'autobiografia. Come potete immaginare, il libro è abbastanza complicato già così. Aggiungiamo il fatto che nella parte centrale Cohen racconta in pratica a Cohen la storia dei quarant'anni dell'informatica, e che il titolo occhieggia davvero il biblico Libro dei Numeri, con i quarant'anni di peregrinazione nel deserto - se andate a vedere i nomi dei personaggi, tutto torna. Insomma, qui dentro c'è davvero tanta roba, anche senza considerare il testo spesso sperimentale (per la gioia della povera Claudia Durastanti che l'ha tradotto) e la quantità di nozioni che sono state infilate (mi è spuntata una lacrimuccia quando ho letto "Fravia", non pensavo che qualcuno se ne ricordasse ancora). L'unico problema del libro secondo me è che è appunto "troppo". È un po' come Infinite Jest di David Foster Wallace: troverete gente che ne tesse le lodi, e altri che l'hanno abbandonato dopo un po' perché è impossibile seguirlo. Scegliete voi da che parte stare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore