L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Davvero pregevole trattato di bioetica sulla condizione degli animali (siano essi allevati per l'alimentazione, per la produzione industriale di indumenti, calzature, pellicce, per la crudelissima pratica della vivisezione). Gli animali sono esseri viventi e in quanto tali senzienti, non possiamo, noi umani (?) ridurli a cose, oggetti, da usare a nostro piacimento. Singer, antesignano del movimento animalista, auspica un mondo più giusto e rispettoso per tutte le creature viventi, un mondo di diritti, che spezzi le catene della schiavitù dei più deboli asserviti ai più forti. Un mondo in cui gli attori del male che inneggiano alla violenza, si dimostrano complici di torture, massacri atti a rendere gli animali vittime innocenti, siano finalmente puniti a norma di legge; ma non solo sulla carta, ovviamente. La lotta per la difesa dei diritti degli animali era agli esordi, c'è ancora tanta strada da percorrere per abbattere la brutalità, l'indifferenza, lo sfruttamento, lo specismo; perché di specismo si tratta. Bisogna portare rispetto solo ai nostri simili?? <<Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo... >>. (Quasimodo) <<Non c'è parola in nessun linguaggio umano capace di consolare le cavie che non sanno il perché della loro morte>>. (Elsa Morante).
Il libro che, se letto alla giusta etá, può veramente farti riflettere su molte cose e fartene cambiare altrettante.
Si tratta di uno di quei libri che, in una società avanzata dal punto di vista etico, non dovrebbero esistere. Un testo estremamente disturbante, ma dall'immenso valore filosofico. Una lettura che ho trovato atroce ed allo stesso tempo illuminante. Consigliato vivamente, da leggere e meditare con attenzione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore