L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Dalla Crisi dei missili di Cuba alla caduta del Muro di Berlino, dalla glasnost al thatcherismo, dall'invasione dell'Iraq alla pandemia da Covid, il protagonista di Lezioni pare fluttuare da un'esperienza alla successiva a motore spento, sospinto dalla sola forza dei venti. Ma strada facendo qualche lezione la impara, se alla fine di tutto può approdare a una nuova curiosità d'amore, portato dalla mano piccola di una bambina in cui depositare una lunga eredità.
«É un romanzo pieno e grande, Lezioni, decisamente imperdibile per tutti noi che ci siamo spesso sentiti “usati” dalle circostanze e incapaci di scegliere e di metterci, davvero e finalmente, al centro della (nostra) Storia.» - Barbara Catalano
«È un romanzo dove la letteratura e la grande maestria di McEwan fanno un passo ulteriore: un libro che è il più complesso e il più appagante tra quelli che ha già scritto.» - Sandro Veronesi
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Roland aveva ancora un’età in cui un impasto di cioccolato, caramello al latte, biscotto e schegge di arachide era in grado di dominare i suoi sensi e di cancellare la realtà circostante.” La prima parte è la migliore per trama e ritmo narrativo, purtroppo è disseminata di strafalcioni: “Colori non rappresentazionali”, “Un paio di insegnanti cominciò a sospettare”, “inchinandosi all’indietro”. Addirittura il titolo di un intero album musicale viene scambiato per una singola canzone “sparata a tutto volume”. Il protagonista è un uomo, vittima di ciò che di solito le donne subiscono dagli uomini, questo rovesciamento sottolinea quanto il nostro metro di giudizio sia condizionato dal genere di chi compie il sopruso. La seconda parte si avvita su se stessa, i guizzi creativi e lo stile evocativo di McEwan sono sommersi in un impacciato zibaldone di elucubrazioni, disseminate in una trama artificiosa. Il cardine della narrazione è la "sofisticata sensazione di fallimento” di Roland, il vittimismo per quello che la vita gli aveva portato via. "Com’era facile scivolare dentro un’esistenza non scelta, in un succedersi di reazioni agli eventi. L’autore costruisce una protagonista femminile indipendente, affrancata dall’accudimento, per poi farla ricadere in un altro stereotipo: la megera arida e sola. "Quei tre eroi fuori della tua portata occupavano un mucchio di spazio in una casa tanto piccola. Come avrei fatto, io, a respirare? (…)"
Il primo romanzo di McEwan che ho letto e non sono rimasto deluso. A dire il vero, all'inizio ero scettico e ho fatto un po' di fatica. Ma più andavo avanti più mi sentivo coinvolto nella vita del protagonista e di tutte le persone che lo circondavano. Seguendo la vita di Roland Baines, questo romanzo abbraccia molti decenni dall'era della Seconda Guerra Mondiale fino agli anni della pandemia COVID. Raccontare l'intera vita di qualcuno e allo stesso tempo commentare e ripercorrere tutti i principali eventi storici e politici del XX secolo non è cosa da poco. La caduta del muro di Berlino, la Guerra Fredda, il Covid, l’era Thatcher... la lista degli eventi è davvero lunga. Ma McEwan (secondo me) lo ha fatto in modo elegante. È tutto vivido e meravigliosamente integrato nella narrazione. Un romanzo che affronta l'esistenza umana, la futilità di estrarre lezioni morali dalle sue complessità mentre il protagonista naviga le acque del proprio passato. Ma alla fine il romanzo ci lascia con la consapevolezza che nella vita molto ci sfuggirà. Tutto ciò che rimarrà sono gli echi delle nostre esperienze e gli scambi tra noi e coloro che hanno plasmato il nostro viaggio.
Letto in inglese. La scrittura di McEwan è sempre piacevole. Trama e caratterizzazione dei personaggi non sono pero' al livello tipico dell'autore a mio avviso
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore