L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,30 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’epistolario di Aldo Moro durante il suo sequestro dà conto dell’angoscia dell’uomo insieme alla sua lucidità, e si inquadra nell’Italia fosca e violenta degli ultimi anni settanta; e per meglio capire il contesto risultano fondamentali le note che seguono ciascuna lettera. Fa impressione il numero di missive non recapitate, e questo attesta la cinica strategia censoria dei carcerieri i quali peraltro avevano promesso che tutto sarebbe stato reso noto al popolo; invece al popolo nulla fu reso e rimase tutto nascosto, a cominciare dagli originali delle lettere di Moro, mai ritrovati. Di questo aspetto si occupa la seconda metà del libro nella quale Gotor ripercorre con rigore gli itinerari della scoperta dei dattiloscritti e successivamente del fortuito ritrovamento delle fotocopie degli originali, insieme alle contraddittorie dichiarazioni dei brigatisti, alle trattative segrete che si svolsero durante i 55 giorni della prigionia di Moro, alle reazioni del mondo politico. Nella parte finale lo studioso si propone di decrittare i messaggi nascosti fra le righe degli scritti dello statista, alternando dati di fatto storici a interpretazioni intriganti che però restano a livello ipotetico.
Interessante e profondo
notevole lo sforzo filologico ma molto debole la tesi di fondo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore