L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film straordinario un cui risalta il coraggio degli uomini per la difesa della propria patria e del proprio paese. Una delle più grandi battaglie della seconda guerra mondiale rappresentata magnificamente da Client Eastwood. Assolutamente da non perdere.
Ancora meglio di "Flags of our fathers" qui vengono ripresi molti argomenti del primo film, ovviamente visto dal lato giapponese, io personalmente mi sono quasi sentito uno di loro nelle difficoltà della battaglia. Due grandissimi lavori firmati Eastwood
“Fai la cosa giusta se pensi che sia la cosa giusta, non perché sia giusta”. Iwo Jima è un’isola a ridosso del continente giapponese, baluardo da proteggere per evitare che le truppe americane la usino come base militare per contrattaccare direttamente il Giappone; per lo meno questa dovrebbe essere l’intenzione militare del paese, anche se, guardando il film, il contingente nipponico a Iwo Jima sembra essere lasciato a morire “combattendo con onore per l’impero”: in pratica sono un mezzo per ricoprire un ruolo di facciata. Gli uomini, americani e giapponesi, si sparano gli uni contro gli altri per l’unico scopo di utilizzare gli armamenti venduti proprio dalla politica che architetta le guerre. Uomini che si uccidono tra di loro per quale motivo? Questa è la domanda che circola durante tutta la durata del film. Per ubbidire agli ordini? No, non è ubbidire la priorità, tant’è che c’è un effettivo ammutinamento. Per onorare la propria vita sacrificandola in nome di qualche nazione? No, ognuno si comporta come ritiene giusto. Se uccidersi è un atto di onore allora harakiri sia! Se fare di tutto per sopravvivere sembra la cosa giusta allora che importanza può avere contravvenire agli ordini o addirittura disertare? Se uccidere un prigioniero indifeso può provocare meno rischi per la propria vita allora uccidilo a sangue freddo, pensa solo alla tua sopravvivenza! Non c’è un modo onorevole di morire, né un modo onorevole di vivere. Ognuno nel film fa ciò che ritiene giusto. A film ultimato, nonostante mi sono chiesta se fare harakiri fosse in alcuni casi, per la mia mentalità occidentale, più ridicolo che tentare di sopravvivere a tutti i costi, o quale delle due propensioni fosse la più dignitosa, mi sono dovuta rispondere che non saprei dire cosa sia giusto e cosa non lo sia. So che la guerra porta morte. So che la vita è importante, ma so che prima o poi tutti dovremo affrontare la morte. Ogni scelta va rispettata. In ogni scelta si espone il proprio coraggio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore