L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Dopo la scomparsa della moglie Hélène, Julien Azoulay è inconsolabile. Autore di commedie romantiche di successo, come potrà continuare a inventare storie a lieto fine se ha il cuore spezzato? Hélène è però riuscita a estorcergli una promessa: dovrà scriverle trentatré lettere, una per ogni anno che ha vissuto. Così Julien le racconta del nuovo romanzo che non avanza. Di Parigi che senza di lei non ha più la stessa luce e del loro figlio di quattro anni, che è stufo di un papà triste. Hélène è sepolta nel cimitero di Montmartre ed è lì, in uno scomparto segreto ricavato nella lapide, che Julien lascia le sue lettere. Finché, un giorno, queste spariscono. L'uomo non crede ai propri occhi: non ha raccontato a nessuno dell'ultimo desiderio di Hélène e, ancora più strano, per ogni lettera che scompare si materializza una "risposta": un sasso a forma di cuore, una poesia di Prévert, dei fiori, due biglietti del cinema per l'Orphée di Cocteau... È davvero possibile che l'amore della sua vita gli mandi un segno dal cielo o c'è qualcuno che si prende gioco di lui? In questo romanzo, Nicolas Barreau ci porta ancora a Parigi, a passeggiare tra i vicoli di Montmartre o a guardare il tramonto dalla gradinata del Sacré-Cœur, ma soprattutto dentro una storia toccante e delicata sul potere catartico dell'amore.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E molto interessante lo consiglio vivamente
E’ la storia di un uomo che rimane vedovo, con un bambino piccolo. Inconsolabile, come da promessa fatta alla moglie prima della sua morte, le scrive 33 lettere nelle quali le racconta della sua triste vita. Ammetto di averlo letto tutto, però è inverosimile, anche se molto romantico.
Il protagonista di questo romanzo si definisce ‘scrittore di libri di intrattenimento’ e questo è senza dubbio un libro di intrattenimento, leggero ma coinvlgente e a tratti molto commovente. Si legge con facilità, la trama è scontata (un giovane vedovo con un bimbo piccolo e delizioso, perdutamente innamorato della moglie defunta) ma non banale perché nasconde un piccolo mistero. Niente di impegnativo insomma ma è molto ben scritto, ben tradotto e lascia volare l’immaginazione, Barreau è bravissimo quando descrive l’atmosfera magica di Parigi, delle sue vie nascoste, delle piccole caffetterie, del cielo e dei grandi alberi nei parchi. Meno bello di ‘Parigi è sempre una buona idea’ e ‘Gli ingredienti segreti dell’ amore’ (corredato anche di deliziose ricette) resta comunque uno dei più piacevoli dell’autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore