L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 1996
Promo attive (1)
Una struggente storia d'amore e di iniziazione ai sensi e alle emozioni. Nell'inverno del '55 Berlino è ancora devastata nel corpo e nel cuore. È il tempo della guerra fredda, il tempo delle spie. Nella vita di Leonard Marnharm, il giovane tecnico inglese protagonista di questo romanzo, il "tunnel di Berlino" rappresenterà il luogo, reale e metaforico, di un viaggio apparentemente senza fine negli abissi dell'esistenza.
«Un genere classico, quello della spy-story, reinventato da McEwan in un crescendo di orrore che a poco a poco dilaga sino all'esplodere della tragedia, ineluttabile e cruenta come in un mito greco» – Newsweek
Berlino, inverno 1955: il tempo della guerra fredda, il tempo delle spie. Nelle viscere della città devastata si lavora all'«Operazione Oro», lo scavo di un tunnel al confine con la zona russa, allo scopo di immettersi sulle frequenze telefoniche sovietiche e intercettarne i messaggi operativi: un progetto ardito e pericoloso a cui collaborano la Cia e l'M16, i due servizi segreti alleati e al tempo stesso rivali. In un simile clima di tensione e sospetto prende avvio la vicenda di Leonard, timido tecnico inglese coinvolto nel progetto spionistico, e Maria, donna tedesca esuberante e desiderosa di vivere: una struggente storia d'amore e di iniziazione ai sensi e alle emozioni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fino all'ultimo capitolo, solo una storia di spionaggio nemmeno troppo appassionante, di amore e passione, con passaggi a mio giudizio ben scritti, ma eccessivi, troppo crudi per il mio sentire e, talvolta, tratteggiati senza la necessaria chiarezza. Poi il decollo, sia reale sia metaforico dall'aeroporto di Berlino, il ritorno dopo più di trant'anni con un muro che sta per cadere ed il brutto consumismo che ha rivoluzionato implacabilmente la città spaccata. E poi lei, la "Lettera a Berlino", un momento di limpida tenerezza, un rimpianto per quello che avrebbe potuto essere, ma non è stato, la malinconia per il passato che lasciava intravedere un capolavoro che però si è disintegrato. Due anziani che ora, finalmente liberi dalla vita che hanno subito, ma che ha dato loro comunque qualcosa di piacevole, si ritroveranno per un istante e che non sono stati mai così vicini come ora, seppure l'una sola in una casetta in Iowa e l'altro, accaldato, in un decadente ex centro militare di Berlino. La magia della letteratura, un senso di nostalgia che ti fa venir voglia di stringere forte il libro tra le mani.
Romanzo intriso di spionaggio, amore e guerra fredda. Crudo in alcune parti senza diventare scabroso.
Un grande romanzo che mescola spy story e romanzo di formazione, con quella punta di grottesco che caratterizza spesso i romani di McEwan: questo e' Lettera a Berlino. Una storia avvincente ambientata in un contesto insolito e interessante. Si legge in un fiato. Personaggi ben delineati ricchi di sfumature.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore