L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interessante romanzo che ci trasporta nella Sicilia ottocentesca per la durata della vita del protagonista, Vincenzo Florio, appena un lattante all’inizio della storia che si conclude con la sua morte. Una Sicilia diversa dal solito, vista dagli occhi di uno dei più grandi imprenditori dell’Italia preunitaria che cerca in tutti i modi di crearsi un nome e una fortuna ma allo stesso tempo di dare lavoro e modernizzare la terra che non gli ha dato i natali (e che non lo accetterà mai del tutto come un proprio figlio) ma che è in tutto e per tutto la sua patria. La prima parte, dove il vero protagonista è lo zio Ignazio (dato che suo padre Paolo muore quando gli affari hanno appena iniziato a girare bene e l’attività di famiglia inizia ad espandersi rispetto al solo commercio e vendita di erbe medicinali e spezie nell’aromateria in via dei materassai), è la più coinvolgente, poi, verso la fine, diventa più storico e meno romanzo perdendo un po’ di brio per concludersi senza grandi sussulti come la vita del suo protagonista.
Sopravvalutato. Non mi è piaciuto nemmeno un po'.
Una storia fatta di commercio, famiglia, scontri sociali tra un’aristocrazia siciliana che guarda solo ai propri titoli da nobili e i Florio i c.d. “Arricchiti”, il tutto frammentato dai tratti storici delle lotte rivoluzionarie fino alla nascita del Regno d’Italia. Non manca il ruolo della “fimmina”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore