L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il Manoscritto Trovato a Saragozza di Potocki è pura invenzione (non lo trovò per nulla) come pure lo è questo manoscritto di Francesco Melzi ritrovato da Polidori (non si sa neppure se fosse mai esistito). Ma non è fantasia, è basato su una ricostruzione approfondita e accurata della vita di Leonardo. Quasi tutto quello che è raccontato è ben noto al lettore, dopo il diluvio di notizie che ci sommerse nel 2019 (celebrazione dei 500 anni dalla morte) e dopo una minuziosa visita al Museo di Scienza e Tecnologia di Milano, dove un’intera ala, ricchissima, fu aperta proprio nel 2019. Qual è allora la novità? Sta nell’aver immerso le vicende della sua vita nella realtà politica e sociale dei suoi anni e le guerre e gli accadimenti a Firenze, Milano, Roma, le principali città in cui operò (soprattutto Milano dove visse 20 anni e portò a compimento le sue opere più sbalorditive). Si scopre così che la sua permanenza a Roma (1514-1516) fu ben triste, poiché papa Leone X, che lo invitò, lo relegò a un ruolo secondario mentre invece primeggiava Raffaello, l’astro del momento. E invece commovente fu l’incontro suo con re Francesco I°, appena ventiduenne, che lo accolse con profonda ammirazione e come un padre e lo convinse a passare gli ultimi tre anni della sua vita nel maniero di Cloux, in Francia, in un ambiente sontuoso. Alcune pecche: la descrizione dell’Ultima Cena manca di un dettaglio unico, il moto di sorpresa di Giuda, che si sente scoperto, scatta all’indietro e rovescia col gomito la piccola saliera, il cui contenuto di granelli di sale sparsi sulla tovaglia Leonardo dipinse con maestria. Il lumen cinereum della luna è ben più complesso: è la luce del sole riflessa non dalla terra ma dai suoi oceani, il che avrebbe originato solo due cerchi luminosi sul buio suolo lunare. Da genio, Leonardo capì che questa luce diffusa era dovuta all’infinità di onde dei due oceani, ogni cresta agendo come punto di luce. Da grande astronomo! Superbo scritto, più che godibile.
"Quando entrai nella stanza che era stata adibita a studio, dove si erano già accumulati parecchi libri polverosi, insieme a strumenti di meccanica e astronomia, alambicchi e storte, oltre naturalmente ai cavalletti con le tele, ai pigmenti nei mortai pronti per essere frantumati, e ai pennelli di ogni dimensione, trovai Leonardo..." Immaginiamo che l'allievo prediletto del da Vinci, vissuto accanto a lui per 13 anni, scriva un memoriale sul suo maestro. Proviamo a pensare alla meraviglia di poter leggere un libro su colui che ne vergò forse più di 500 senza però mai parlare di sé. Questo testo di Polidoro è proprio quel manoscritto immaginario costruito però sulle verità che negli anni si sono accumulate sul grande genio di Leonardo da Vinci. Una mente eccelsa e inarrestabile, curiosa e arguta. Sul blog vi raccontiamo qualcosa della sua storia.
Per descrivere la meraviglia di questo libro e la profondità di Leonardo Da Vinci, non solo come artista, pittore, inventore, filosofo ma soprattutto come uomo, utilizzo delle frasi tratte dallo stesso libro: “Occorre rispettare tutto ciò che vive in natura e il dono più prezioso della natura è la libertà”. “Il fatto” disse il maestro mettendosi accanto a me “è che per me ogni discorso che non passa dall’esperienza è vano e forse pure dannoso. Perché non nasce da una conoscenza diretta delle cose e la natura si vendica di chi vuole fare miracoli”. “A volte, le soluzioni più ovvie sono anche le più sicure”. “Facci caso” mi disse ancora. “Se ti trovi per strada sul far della sera, quando c’è brutto tempo, osserva i volti degli uomini e delle donne e scoprirai su di essi comparire grazia e dolcezza”. “Per conto mio, non posso che guardare al mio maestro come a un uomo che si è svegliato nel cuore della notte, troppo presto, mentre intorno a lui tutti ancora dormivano. E, a cinquant’anni di distanza, sembra che tutti ancora dormano. Posso ormai solo sperare che, un giorno, il tempo sappia rendergli giustizia”. Like ∙ flag
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore