Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 151 liste dei desideri
Lanterna magica
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Lanterna magica - Ingmar Bergman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Lanterna magica

Descrizione


Questo libro è, a suo modo, una prova di regia. Gli attori di Ingmar Bergman sono, questa volta, i fantasmi della memoria, il «mondo perduto di luci, profumi, suoni» congelato nell'infanzia che a tratti si scioglie liberando sentimenti struggenti, ricordi crudeli, furori artistici e sconfitte, verso cui Bergman non mostra alcuna indulgenza. Il percorso della memoria non è lineare, intreccia i fili dell'infanzia con la ricostruzione di una regia teatrale, con la difficile realtà del cinema, con storie familiari e i primi amori. Nessun narcisismo vela le esperienze erotiche dell'adolescenza o della maturità, l'intenso amore per Liv Ullmann o gli incontri con tanti personaggi famosi del mondo dello spettacolo, da Greta Garbo a Ingrid Bergman e a Herbert von Karajan. Con la stessa schiettezza sono rievocati i confusi entusiasmi giovanili per il nazismo o lo sgomento per l'assassinio di Olof Palme. Il cerchio della memoria si chiude, come a suggello di una vita così intensa, con una pagina tratta dal diario della madre, in cui si racconta la nascita di Ingmar e l'eventualità che il piccolo non sopravviva, data la sua debole costituzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2013
16 maggio 2013
272 p., Brossura
9788811684947

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio
Recensioni: 3/5
Autobiografia di un maestro del cinema

Memorie personali e schizzi di regia si intrecciano nell'autobiografia di Bergman. Da uno dei veri maestri del cinema, con Dreyer inventore del cinema interiore, si può accettare che il cinema nasca con la lanterna magica dell'infanzia. Gli schizzi di regia riguardano il teatro più che il cinema. Come per l'autobiografia di Woody Allen, mi aspettavo di meglio.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Persona significa capacità di entrare con coraggiosa umiltà nei propri difficili respiri sensibili, nei negativi mai limpidi del proprio animo, nell'inevitabile esposizione alla caduta. In poche parole, la grandezza, lo sforzo e il mistero dell'uomo di venire a capo del peccato. Partire da questa parola - non casuale in questo ricordo - e da un tentativo di offrirne un morso di credibilità (ma il gioco è deliziosamente perverso, dato che 'Persona' viene dal latino 'Maschera') può forse aiutare a celebrare uno dei più grandi uomini della settima arte. Oggi Ingmar Bergman avrebbe compiuto cent'anni. Un secolo esatto! Un secolo della sua Maestria e dei suoi spettri, dello scontro fra istinti e ragioni dentro ognuno di noi, di quel mondo di bui e di silenzi con cui ha svelato al mondo il suo genio, il suo dentro, la sua somma misura d'artista. Il cinema è solo la grande espressione con cui Egli si è donato, ma nessuno potrebbe obiettare se, oltre gli azzardi di fedi personali e un indiscusso amore per la sua Opera, parlassimo di vera filosofia filmica. In Bergman convivono l'angoscia di Kierkegaard e la follia di Strindberg, l'ansioso femmPinile di Ibsen e la vastità sognante di Jung, l'Apocalisse di Giovanni e le lettere di San Paolo. La sua tela è un miracolo di interrogazioni, silenzi, conflitti, una ricerca di senso nell'amorevole insensatezza delle cose; lo dice egli stesso in una delle tante interviste della sua vita: "Nessuna arte come il cinema va direttamente ai nostri sentimenti, allo spazio crepuscolare della nostra anima. Le ombre, mute e parlanti, si rivolgono alle ragioni più segrete del mio animo". La galleria dei rimandi si perde, chi conosce l'autore sa che il suo mondo è un labirinto di soluzioni infinite, geniali, eterne. Questo libro abbraccia infanzie e travagli, confessione e malvagità, spirito e conflitto. E' la sua terra di dentro che germoglia suggestioni, lì a Faro, la sua isola, fra spiagge e gigli che egli tanto adorava.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ingmar Bergman

1918, Uppsala

Igmar Bergman (Uppsala, 1918 – isola di Fårö, 2007) è stato uno dei maggiori registi cinematografici e teatrali del Novecento. Figlio di un pastore protestante della corte reale, esordì come regista teatrale, attività che non ha mai abbandonato. Con Garzanti ha pubblicato anche Immagini, Nati di domenica, Conversazioni private e Il quinto atto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore