L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà ed infedeltà, di rancore e vergogna.
«Lacci è un buon film che a distanza di svariati anni da La scuola (1995) rinnova il felice rapporto di collaborazione fra Daniele Luchetti e lo scrittore Domenico Starnone, autore e co-sceneggiatore (con il regista e Francesco Piccolo) del libro ispiratore della pellicola» - Alessandra Levantesi, la Stampa
«Succede ai grandi attori che la bravura straordinaria s' insinui, come se volesse nascondersi, in certi piccoli gesti, in certe battute quasi non dette, in certi sospiri strozzati. Nel personaggio di Aldo, che, dopo la fiammata di una passione extra-coniugale, è rimasto per 30 anni accanto alla moglie lasciata solo per un breve periodo, Silvio Orlando sfoggia, in «Lacci» di Daniele Luchetti, il meglio di questo tipo di recitazione trattenuta» - Fulvia Caprara, la Stampa
Napoli, primi anni ‘80: Aldo e Vanda sono una coppia di novelli sposi che mossi dall’amore e dal desiderio di indipendenza decidono di convolare a nozze giovanissimi. Trent’anni dopo sono ancora sposati ma qualcosa nel loro matrimonio è cambiato. Aldo si sente soffocare, crede di aver perso la sua libertà ed è attratto da una giovane studentessa. Deciso a vivere questa avventura, Aldo abbandona la sua vita a Napoli e scappa a Roma pur sapendo che il suo posto è al fianco della sua famiglia. Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà ed infedeltà, di rancore e vergogna.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film toccante che tratta delle tematiche oggi molto attuali senza mai cadere nella banalità Bravi gli attori.
Il libro è molto bello, ma neanche il film non è male.
Mi è piaciuto moltissimo questo film, è veramente bello.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La storia di un carnage domestico, sacrificio vano di una coppia e di una generazione post '68
Trama
In un passato lontano, Aldo ha tradito Vanda e abbandonato i suoi figli a Napoli. A Roma ha ricominciato con Livia, una collega e una 'voce' più gentile. In mezzo due figli, Anna e Sandro, che crescono e covano un avvenire di rancori. Vanda tenta il suicidio, Aldo non cede al ricatto ma qualche anno dopo torna a casa e riannoda i lacci sciolti. Aldo e Vanda escono intatti dalla crisi ma è solo apparenza. A guardarli da vicino le crepe e le riparazioni saltano agli occhi. La débâcle è dietro l'angolo, Anna e Sandro pure.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore