Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' istruttoria è chiusa: dimentichi (DVD) di Damiano Damiani - DVD
L' istruttoria è chiusa: dimentichi (DVD) di Damiano Damiani - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
L' istruttoria è chiusa: dimentichi (DVD)
Disponibilità immediata
7,49 €
-25% 9,99 €
7,49 € 9,99 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 9,99 € 7,49 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,68 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libro Res
Spedizione 2,98 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 9,99 € 7,49 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,68 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
11,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro Res
Spedizione 2,98 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro Res
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' istruttoria è chiusa: dimentichi (DVD) di Damiano Damiani - DVD

Descrizione


Accusato di omicidio colposo e omissione di soccorso per un incidente stradale, Vanni, un brillante architetto, finisce in galera. Presto si rende conto che anche in carcere quello che conta sono i soldi ed il potere. Sfruttando la sua influenza su Rosa, una sorta di capomafia del carcere che si è fatto imprigionare per difendere alcuni personaggi altolocati, riesce a farsi trasferire in una cella migliore. Scoprirà a sue spese che questo favore nasconde in realtà una terribile trappola...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1971
DVD
8054806312883

Informazioni aggiuntive

RTI, 2021
Eagle Pictures
100 min
Italiano (Dolby Digital 2.0)
Italiano per non udenti
Wide Screen

Conosci l'autore

Damiano Damiani

1922, Pasiano, Pordenone

Regista italiano. Frequenta l'Accademia di Brera a Milano, dove studia pittura, ma si dedica quasi subito al teatro come scenografo, e successivamente al cinema, dove si misura anche con la sceneggiatura e come aiuto-regista. Passa dietro la macchina da presa nel 1946, girando il documentario La banda d'Affori. Dirige poi altri corti e mediometraggi, tra i quali Omaggio a una città (1951), Montecristo (1954), Bambini soli (1955). Nel 1960 dirige il suo primo lungometraggio a soggetto, Il rossetto, cui segue nello stesso anno Il sicario, opere che rivelano un certo gusto nella messa in scena di atmosfere giallo-poliziesche, che affina nel suo cinema successivo. Del 1962 è L'isola di Arturo (da E. Morante), opera di delicata introspezione psicologica. La noia (1963), tratto da A. Moravia, risulta...

Franco Nero

1941, San Prospero, Parma

Nome d'arte di Francesco Sparanero, attore italiano. Biondo e prestante, con saettanti occhi azzurri e cipiglio da valoroso, incarna una bellezza maschile molto «americana», non a caso già apprezzata da J. Huston che nel 1966 fa interpretare a questo italiano atipico, allora semisconosciuto, l'innocente Abele nel kolossal La Bibbia. Il cinema di cassetta ne fa subito un eroe affidandogli ogni sorta di avventure esotiche o metropolitane con almeno due storici pistoleri dello spaghetti-western post S. Leone: Django (1966) di S. Corbucci e il crepuscolare Keoma (1976) di E.G. Castellari. Non gli mancano tuttavia i ruoli più profondi, primo fra tutti il capitano dei carabinieri di Il giorno della civetta (1968), tratto da L. Sciascia e firmato da D. Damiani, che lo dirige in diverse altre pellicole...

Riccardo Cucciolla

1924, Bari

Attore italiano. La sua esperienza radiofonica costituisce il trampolino di lancio di una lunga attività di doppiatore. La sua voce, prestata a un gran numero di attori – soprattutto stranieri, ma anche italiani – e al commento fuori campo di parecchi documentari, diviene rapidamente familiare. Approdato al cinema, emerge in Italiani brava gente (1964) di G. De Santis, e subito dopo in Ad ogni costo (1967) di G. Montaldo e in I sette fratelli Cervi (1968) di G. Puccini. Nel 1966 recita in Francesco d'Assisi di L. Cavani (per la tv) e successivamente si ripresenta con forza in Sacco e Vanzetti (1971) di G. Montaldo, con la sua recitazione misurata, priva di fronzoli e calibrata dalla notevole esperienza in teatro e in televisione, che mai interrompe fra un film e l'altro. Tra le sue numerose...

Turi Ferro

1921, Catania

"Propr. Salvatore F., attore italiano. Insieme con la moglie I. Carrara contribuisce a rinnovare la scena teatrale siciliana allestendo testi di Pirandello e partecipando alla nascita dell’Ente teatro di Sicilia. Recita al Teatro Stabile di Genova, a Catania e sotto la regia di G. Strehler al Piccolo di Milano. Partecipa nel contempo a diversi sceneggiati televisivi (tra cui Mastro don Gesualdo del 1964) e appare in alcune pellicole di genere (Sette volte sette, 1969, di M. Lupo; L’istruttoria è chiusa: dimentichi, 1971, di D. Damiani; Imputazione di omicidio per uno studente, 1972, di M. Bolognini). Del 1972 è Malizia di S. Samperi, commedia erotica che riscuote uno straordinario successo di pubblico, grazie a una smagliante L. Antonelli ma anche alla presenza di F. che impersona il ricco...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore