L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Finalista al Premio Bancarella 2021
Milano, 5 marzo 1617. Qual è il confine tra giustizia e delitto?
Caterina da Broni, governante, prostituta, avventuriera e strega. Caterina è una bambina strana per il suo tempo, sa addirittura leggere grazie al padre maestro. Rimasta incinta a tredici anni in seguito a una violenza, va in sposa a un uomo che non è chi dice di essere. Ma invece di rassegnarsi a un destino di schiavitù, sceglie di fuggire. La sua intera vita diventa così una picaresca ricerca del proprio posto nel mondo, attraverso un territorio lombardo intriso di acque e brume, dove la vita è scandita dallo scorrere del Po. La sua strada la porta da una locanda assai equivoca a una raffinata bottega di tipografi e poi alla «corte» di un capitano di ventura, fino ad arrivare a Milano, la grande città dominata dagli spagnoli, teatro di intrighi e lotte per il potere. Qui, l'accusa di aver «affatturato» l'anziano gentiluomo da cui è a servizio la conduce in prigione. La pena è il rogo: così muore una strega e Caterina è convinta di esserlo, di aver venduto l'anima al diavolo per poter sopravvivere. A eseguire la sentenza è chiamato Salem, celebre boia, un uomo bellissimo e tormentato: su quella pira lui rischia di perdere qualcosa di molto importante, che non sapeva di possedere. Sensuale, inquieta, spietata, tenera e decisa, Caterina da Broni è la protagonista autentica di uno dei più famosi processi alle streghe che la storia abbia tramandato. In questo romanzo prende vita come eroina modernissima, in una narrazione di ricerca storica, ricostruzione d'epoca, racconto di eventi che si susseguono con ritmo incalzante. Mentre attraversa, ribelle, il suo tempo, sul suo cammino aleggia una domanda: qual è il confine tra giustizia e delitto?Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A mio giudizio è quello meno riuscito tra i romanzi storici della Marazza. Meno riuscito perché si limita a snocciolare senza infamia e senza lode dall’inizio fino quasi alla fine la lunga serie di disavventure in cui incorre la protagonista, Caterina Medici da Broni, argomento adatto magari a suscitare le più interessanti riflessioni, ma per nulla avvincente. Meno riuscito però anche per gli eccessi in cui cade l’autrice nello sforzo dichiarato di ricostruire antiche vicende mescolando il vero col verosimile. Il verosimile infatti in questo libro, come del resto accade spesso nei romanzi storici della Marazza, viene elaborato con tanta libertà immaginativa da sfociare piuttosto nell’inverosimile e da suscitare nel lettore un certo scetticismo, parente stretto del distacco dalla narrazione. Con ciò, non voglio negare l’accuratezza e la profondità della ricostruzione storica operata dall’autrice per quel che riguarda l’ambientazione del racconto e i tratti generali dell’epoca, che emergono come caratterizzati da un tasso di esaltazione e superstizione religiosa responsabili delle peggiori nefandezze.
Mi ha ricordato La Chimera, libro che avevo tanto amato, ma la scrittura fluida e i continui colpi di scena mi hanno incollato al libro ancora di più! Consigliatissimo, invidio chi non l'ha ancora letto perché ha una bellissima scoperta da fare!
Un libro che ho divorato. La storia coinvolgente, la scrittura accattivante e mai noiosa, il contesto storico realistico e ben narrato. In più è un libro a difesa delle donne che pur sfortunate come Caterina non perdono mai la dignità e la forza interiore
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore