L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
3,5 🌟/ 5 🌟 È un’esperienza incredibile ascoltare la storia di “Io sono Malala”, una storia che coinvolge moltissimo il lettore ma allo stesso tempo lo sconvolge, o almeno è quello che ho provato io nell’ascoltare l’audiolibro letto benissimo da Alice Protto; peccato però che siano state stroncate le ultime parole di ogni fine traccia… Essendo una storia vera e alla luce di tutto ciò che sta succedendo nel mondo e nel nostro Paese (io mi riferisco sempre a Milano e zone limitrofe dove posso vedere con i miei occhi e sentire con le mie orecchie) non me la sento di dare un voto più alto a questa storia. La storia di Malala merita di essere letta o ascoltata, ma penso che ogni lettore, anche per personalissime ragioni, abbia la sacrosanta libertà di esprimere la propria opinione, e la mia opinione riguardo ad alcune cose che ho ascoltato non è del tutto positiva: condivido la forza e la tenacia e il coraggio che questa giovanissima ragazza ha avuto, nonostante tutto, per poter così ottenere un diritto che dovrebbe essere di tutti i bambini del mondo, ma alcune idee, proprio non le condivido, mi dispiace. Anni fa, Milano era diversa, non si respirava un’aria così carica di paura, e dico queste cose a nome di tantissime persone. Mai e poi mai ci si aspetterebbe di sentirsi chiamare p*****a, nel Paese in cui siamo nate, e altre cose ancora più spiacevoli.
Un libro da leggere, una storia da conoscere. Conoscevo a grandi linee la storia di Malala, ma avevo bisogno di sentire i particolari della sua vicenda. Certi atteggiamenti nei confronti delle donne, che indignano quando si sentono riferiti al passato, risultano totalmente incomprensibili e inaccettabili se riferiti a tempi recenti, anche se in luoghi lontani. Ma non si può far finta di non vedere. Conoscere è una necessità. Conoscere e diffondere la conoscenza è l'unica arma che abbiamo.
Storia intensa che insegna quanto la cultura sia elemento essenziale alla vita perchè offre la possibilità di sapersi porre liberamente di fronte alle più disparate situazioni. Una ragazzina con il coraggio di una donna che non punta i piedi solo per sè ma per tutte le donne - e gli uomini - affinchè lo studio possa essere garantito e custodito. Di quante Malala ancora avremo bisogno per cambiare qualcosa?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore