L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ultimo capitolo di Hania. queste serie narra il coraggio di vvivere, la fiducia nella vita, noi non siamo solo la nostra origine, abbiamo il libero arbitrio e la libertà di scegliere il bene. In un mondo in cui il male sembra inevitabile è una trilogia avvincente e imperdibile
La storia fantasy è un po' dura, ma lo stile è inconfondibile: le verità sacrosante fuoriescono continuamente dalla trama; finalmente qualcuno che ha il coraggio di annunciare la buona novella così com'è. La lettura è catartica e provoca dipendenza. L'autrice è sagace e ha la furia demolitrice del neo convertito, ma qualche guizzo di energia non guasta mai. Consigliato ai puri di cuore sovrastati e inebetiti dal politicamente corretto.
Sono perplesso. Decisamente non è un libro per bambini. Diciamo che essendo il terzo giro i lettori rampolli hanno avuto tempo di crescere. Di fatto sono I suoi non sono fantasy facili. Si oscilla fra il parossismo delle beatitudini e la sofferenza infernale. Di solito mentre si fatica a sopravvivere. A volte bene, a volte proprio tirati, ma sempre bisogna lavorare sodo per procurarsi da mangiare. Si bada al pratico, in modo "terricolo", terra terra. Ogni grammo di cibo è sudato. Queste sono caratteristiche, non difetti. Piuttosto mi sono stufato a rileggere per l'ennesima volta la tiritera del "io sono il cavaliere di luce, ho il volere di aggiustare il regno" o espressioni simili. In certi punti la concentrazione di simili enunciati si è fatta eccessiva, quasi ossessiva. Altra cosa grave, più grave, è il climax, quello che dovrebbe essere il climax, che non è abbastanza climax e non chiude la storia che prosegue ancora, in malo modo, e non è un epilogo, ma ha il peso di un compendio. Vuoi perché l'autrice non ha voluto concludere alla fantasy, ma alla realistica, un misto fra verismo Verghiano (mazzata sugli attributi) e neorealismo. Questo rende comprensibile il motivo per cui il climax, l'evento "finale", si diluisce e si dilata in strascichi dei successivi avvenimenti. E quello, l'epilogo, manca proprio, considerando il finale, a mio avviso tronco, che a me non è piaciuto per niente. P-E-R- -N-I-E-N-T-E-! Sarò ingenuo, ma a me di solito piace il lieto fine, e qui se vogliamo il lieto fine c'è. Soltanto sociale però.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore