L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Il nuovo capolavoro dopo il successo internazionale della Casa delle voci.
«Leggere Carrisi è come essere in paradiso» – Ken Follett
«Straordinario come sempre il maestro italiano del brivido, che ambienta la vicenda, ispirata a fatti veri, sul Lago di Como» – Tv Sorrisi e Canzoni
«Donato Carrisi scende ancora nel buio della mente e dei sentimenti» – Corriere della Sera
Sono le cinque meno dieci esatte. Il lago s'intravede all'orizzonte: è una lunga linea di grafite, nera e argento. L'uomo che pulisce sta per iniziare una giornata scandita dalla raccolta della spazzatura. Non prova ribrezzo per il suo lavoro, anzi: sa che è necessario. E sa che è proprio in ciò che le persone gettano via che si celano i più profondi segreti. E lui sa interpretarli. E sa come usarli. Perché anche lui nasconde un segreto. L'uomo che pulisce vive seguendo abitudini e ritmi ormai consolidati, con l'eccezione di rare ma memorabili serate speciali. Quello che non sa è che entro poche ore la sua vita ordinata sarà stravolta dall'incontro con la ragazzina col ciuffo viola. Lui, che ha scelto di essere invisibile, un'ombra appena percepita ai margini del mondo, si troverà coinvolto nella realtà inconfessabile della ragazzina. Il rischio non è solo quello che qualcuno scopra chi è o cosa fa realmente. Il vero rischio è, ed è sempre stato, sin da quando era bambino, quello di contrariare l'uomo che si nasconde dietro la porta verde. Ma c'è un'altra cosa che l'uomo che pulisce non può sapere: là fuori c'è già qualcuno che lo cerca. La cacciatrice di mosche si è data una missione: fermare la violenza, salvare il maggior numero possibile di donne. Niente può impedirglielo: né la sua pessima forma fisica, né l'oscura fama che la accompagna. E quando il fondo del lago restituisce una traccia, la cacciatrice sa che è un messaggio che solo lei può capire. C'è soltanto una cosa che può, anzi, deve fare: stanare l'ombra invisibile che si trova al centro dell'abisso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ennesimo successo di questo prolifico autore italiano che non ha niente da invidiare ai grandi giallisti stranieri. Trama solida e avvincente, storie bene intrecciate tra di loro. I personaggi non vengono citati per nome, ed è una curiosa novità. Forse il finale poteva essere meglio sviluppato.
Letto in un "sol boccone", come il "lupo" dietro la porta verde. Sicura di aspettarmi una tragedia dietro l'altra ad ogni passar di riga, posso promuovere la mia prima di Carrisi. Proseguo con entusiasmo la sua bibliografia. Grazie a chi mi ha consigliato
Sicuramente una buona lettura. La trama sembra poco originale e in alcune parti ho notato alcune incongruenze (il protagonista dice di saper leggere a malapena e poi in seguito si scopre che lo premiano per essere stato promosso in seconda media). Anche la storia della cacciatrice un po' forzata, a mio avviso. Poco caratterizzati i personaggi, io avrei insistito di più sulle storie personali di ognuno. Anche la descrizione del fantomatico "Micky" l'ho trovata stereotipata (a leggerla lo associavo a Dahmer).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Trovare le parole, o meglio gli aggettivi, giusti per dare una descrizione al nuovo romanzo di Donato Carrisi è davvero impresa ardua. Non mi piace usare la parola etichettare ma preferisco pensare che la mia opinione su di un libro possa aiutare a caratterizzarlo agli occhi di chi sta leggendo me ancor prima di leggere il romanzo. La difficoltà che sto incontrando in questo momento è inversamente proporzionale alla rapidità con cui sono giunto alla conclusione di Io sono l’abisso, eppure, girata l’ultima pagina, non ho provato quel senso di pieno appagamento a cui il buon vecchio Donato mi ha abituato con alcuni vecchi lavori. Lo dico subito, questo nuovo libro non mi ha fatto impazzire. Sembra un controsenso, è vero, mi ha tenuto incollato alle pagine, ha risucchiato completamente alcune delle mie serate, mi sono sentito completamente immerso nella storia ma non mi ha abbattuto con quella potenza disarmante che ha sprigionato, per esempio, la serie di Mila Vasquez e di Il suggeritore.
Carrisi ci ha sempre abituati ad una ordinata confusione, un ossimoro che ben si sposa con quasi tutte le sue opere, sempre attorniate da quel alone di mistero, ombre scure dalle quali prendono vita i personaggi delle sue storie e inserti in ambientazioni vaghe, per scelta. Ricordo ancora il fascino che mi suscitò leggere Il suggeritore, che fa di questi elementi il segreto del successo: un libro d’esordio amato in tantissimi paesi e che colloca un nuovo e sconosciuto autore italiano tra i grandi del mondo. La storia che questa volta ci racconta è, al contrario, molto lineare, leggerla non equivale più ad entrare in quel labirinto studiato e progettato dalla mente di uno scrittore. Un elemento su tutti va in controtendenza e spiazza: in ogni momento sappiamo esattamente dove ci troviamo, siamo sul lago di Como dalla prima all’ultima pagina e in certi passaggi le descrizioni sono così dettagliate che arrivi davvero a chiederti se quello che stai leggendo sia un romanzo di Donato Carrisi. Il lago di Como dunque, suggestiva location ambita dai turisti ma sofferta da chi ci abita, con le sue acque che incantano per la limpida bellezza, che stregano per i pericoli che nascondono appena sotto la superficie e per quei vortici invisibili che troppo spesso ingoiano senza mai restituire. Ed è proprio da qui che l’autore inizia a raccontare la sua vicenda, traendone ispirazione. Ad essere “innominati” sono questa volta quasi tutti i protagonisti. Dalla ragazza con il ciuffo viola, figlia di una ricca famiglia locale a cui non manca nulla di materiale ma estremamente sola con quel segreto che è il filo conduttore di tutta la storia, alla cacciatrice di mosche, donna con un passato che fa troppa ombra e che ci mette anima e cuore nel disperato tentativo di dare salvezza a quelle donne illuse da chi promette mentendo di amarle e proteggerle. E poi c’è lui, l’uomo che pulisce, colui che davvero ha visto l’abisso “vis a vis” e che per colpa di quel confronto, che gli ha quasi tolto la vita, ora lotta con i suoi demoni interiori per non farlo emergere. Tre destini che partono da punti remoti dello spazio per essere attratti da un unico fulcro di energia: le profondità del lago.
Questo nuovo ed inedito Carrisi emoziona più che intimorire, crea sempre la giusta dose di ansia ma lo fa a piccole dosi, poco alla volta, senza alcun colpo di scena o stravolgimento di trama. La sua è pur sempre una scrittura meravigliosa per fluidità e leggerezza, che traspare tantissima malinconia e un pizzico di compassione. La sua è una penna incisiva che ipnotizza sempre ma questa volta non disorienta, non stordisce, è priva di quella capacità di portare a confusione il lettore, ha poca entropia e soprattutto non entusiasma. Una linearità che rende questo libro troppo prevedibile e facile preda della deduzione, con un finale affetto dallo stesso male e che lo condanna ad essere scontato. Questo Carrisi conferma i dubbi venuti a galla con il precedente romanzo e se questa è la nuova direzione ci vorranno ancora parecchi libri per farmela digerire ma quel che è certo è che non smetterò mai di acquistare i suoi libri.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore